Intervento da lunedì 27 a mercoledì 29 giugno. L’asfaltatura riguarda 2.000 mq di strade, per un investimento di circa 20 mila euro. Le modifiche al traffico
L'uomo, residente a Livorno, avrebbe perso il controllo del mezzo ribaltandosi. L'incidente è avvenuto nella notte tra venerdì e sabato in località Mortellini
All'impianto di Coltano è stato testato il sistema che permetterà di poter ottimizzare le fasi di scavo degli impianti idrovori, ricavando dal fango filtrato anche materiale da costruzione
I Cobas segnalano problemi di salute degli autisti dei bus che transitano sulle strade danneggiate: "Proseguono gli incidenti nel silenzio, pericolo per gli scuolabus"
Due nuclei familiari con i requisiti sono stati inseriti negli appartamenti del villaggio minimo, liberati dalle famiglie che non rispettavano invece le regole di convivenza richieste
La donna era stata inserita in un programma di protezione sociale. Sull'uomo, un 36enne, pendeva anche il divieto di avvicinamento alla moglie e ai figli: è stato trovato dalla Polizia in una roulotte a Coltano insieme alla famiglia
Lunedì mattina conferenza stampa della famiglia rom sgomberata da Coltano il 15 dicembre scorso. "Sono entrati con la forza - raccontano - e hanno picchiato prima la figlia più piccola e poi il fratello maggiore"
Due le case che sono state liberate martedì mattina. La famiglia in questione, composta da dieci persone, non era in regola con i permessi di soggiorno, non aveva pagato gli importi minimi dovuti e non aveva mandato regolarmente i figli a scuola
Venerdì sera a coltano Pasquale Mansueto ha perso il controllo della sua moto ed è finito contro un albero. Per lui non c'è stato niente da fare, è morto sul colpo. L'incidente è avvenuto a Coltano lungo via delle Rene
La cavalla di otto anni era stata salvata dall'annegamento dopo essere caduta in un fosso. Qualche ora più tardi però il suo cuore non ha retto allo stress
Depositato giovedì mattina il ricorso per chiedere l'annullamento delle autorizzazioni concesse per la realizzazione dell'impianto. La Pro Loco: "Determinati nel portare avanti la nostra battaglia. Ora aspettiamo di vedere che cosa succederà"
Se continueranno a restare nell'area delle case minime verranno sgomberati. Si tratta di 22 persone, di cui 15 minori, tutti senza permesso di soggiorno. L'assessore Capuzzi: "Rifiutano le proposte fatte. Chi non accetta le regole sarà perseguito"
L'Ente ricostruisce in una nota l'iter che ha portato alla concessione dei permessi per la realizzazione dell'impianto. Prima il diniego, poi il via libera al progetto presentato dall'azienda dopo il parere dell'Avvocatura dello Stato
Poi il via libera, senza però che il progetto avesse nel frattempo subito modifiche. E' quanto emerso in I° Commissione Consiliare Permanente. Nessuna irregolarità, da parte del Comune, per quanto riguarda l'iter che ha portato a concedere i permessi