Nella mattinata di martedì l'incontro a Livorno tra Regione e vertici aziendali. Lo stabilimento di Ospedaletto continuerà a produrre e sarà potenziato grazie 5 milioni di euro di investimenti
Il comitato attacca l'amministrazione di Casciana Terme-Lari: "Voragini sulla strada, edifici pubblici pericolanti, discariche: chi sono i responsabili di queste situazioni?"
E' successo nel Comune di Casciana Terme - Lari dopo un video che ha immortalato un dipendente di Prometeo mentre svolgeva la sua mansione senza alzarsi dal mezzo. "Quelle caditoie non avevano bisogno di un intervento profondo"
Atti ispettivi dei deputati pisani Fontanelli, Carrozza e Gelli alla Camera e di Gatti al Senato sulla mobilità di 68 lavoratori allo stabilimento industriale di Ospedaletto
Il delegato dei Cobas rimasto inizialmente escluso dall'accordo di riassunzione è stato infine riassorbito. Il Comitato per la reintegrazione: "Vittoria della mobilitazione"
Il Consiglio regionale vota il testo, firmato da Pd e M5S, per avviare un tavolo di lavoro con la Cooperativa Dna al fine di tutelare i posti di lavoro
Un nuovo presidio in programma lunedì mattina organizzato dagli operai della Dna che proseguono la loro protesta contro gli annunciati esuberi. "Piaggio e Ceva complici di questa situazione" dicono i Cobas
Lo rende noto la Federazione Lavoratori della Conoscenza della Cgil. Il contratto è stato prorogato fino al prossimo 31 marzo. "E' solo una tappa" dicono dal sindacato. Mentre intanto l'Usb organizza un presidio a Roma
Il sindacalista dei Cobas Sandro Giacomelli è stato licenziato al 31 dicembre e denuncia la natura discriminatoria del provvedimento. In ballo ci sono anche 17 esuberi che sarebbero stati decisi dalla cooperativa Dna del servizio confezionamento
Conferenza stampa del sindacato presso l'istituto di ricerca per manifestare contro il mancato rinnovo di 4 pluriennali contratti di ricerca. Per l'Usb "è solo l'inizio di un'ecatombe occupazionale per il 2016"
Martedì mattina, nonostante il confronto con i sindacati, il comando americano ha consegnato le lettere di licenziamento. I lavoratori perderanno il proprio impiego a partire dal 30 settembre 2016. "Abbiamo chiesto di rimandare, ma non siamo stati ascoltati" dicono dalla Cisl
Pochi giorni fa l'annuncio della ricerca di figure professionali per la base americana si era diffuso sul web, ma si trattava di una bufala smentita dallo stesso comando. Prosegue il piano di smantellamento dell'area
Non è ancora stato comunicato in maniera formale, ma solo verbalmente ai sindacati. L'azienda, dopo quattro anni dal taglio del nastro della sede nella città della Torre, ha deciso di spostarsi a Firenze, ma dalla Cisl chiedono di ripensarci
Preoccupa la situazione dei 54 lavoratori dell'azienda di polimeri che hanno ricevuto tutti la lettera di licenziamento collettivo. La Regione Toscana promette che seguirà da vicino la vicenda per tutelare l'occupazione
La decisione a causa del mancato rinnovo della convenzione con l'Aoup per le attività chirurgiche e di ricovero. Fp Cgil: "A rischio il posto di 19 persone più un numero imprecisato di lavoratori indiretti"
Continua la crisi per i lavoratori della Fondazione Sipario, che per riuscire ad evitare tagli al personale chiedono di poter incontrare il presidente della Provincia, ente fondatore della fondazione stessa
La vertenza sindacale per il licenziamento dei dipendenti del servizio autolavaggio della Gb si è chiusa con la mobilità volontaria ed il passaggio dei 7 lavoratori, gravati da trasferimento, alla Ape Service. Manterranno il precedente salario
Le parti hanno stabilito di avviare un approfondimento del piano di revisione della spesa, cercando così di salvaguardare i posti di lavoro, dopo la decisione della Fondazione di procedere ai tagli del personale