Certificazioni linguistiche, docenti, classi a numero chiuso. Le incognite in gioco sono tante e scegliere la scuola che fa per voi non è sempre così facile: ecco qualche consiglio
L'importante è dare al professore l'impressione di essere persone intelligenti, sobrie e serie. Sì a un abbigliamento sportivo con un bel jeans come base ma senza esagerare. Le parole chiave? Ordine e pulizia
Costi, docenti, stage, placement, obiettivi del corso: nella scelta di un master sono tante le incognite da valutare con oculatezza. Ecco qualche consiglio per non sbagliare
I fattori di stress che possono mandare momentaneamente in crisi il nostro cervello sono diversi. Cosa fare e non fare per aiutare concentrazione e memoria
La gara si è disputata dal 19 al 23 luglio nell’autodromo di Varano de' Melegari. I pisani hanno guadagnato il sesto posto assoluto e il terzo come ateneo
Gli studenti single riservino le loro attenzioni verso i colleghi che frequentano l'università lontano dalla famiglia! I vantaggi per scegliere tra loro la propria anima gemella sono diversi e tutti molto interessanti
Pochi sanno che esiste una “carta dei diritti e doveri degli studenti” che obbliga gli istituti a fornire il minimo indispensabile per agevolare la carriera di chi studia
Tra le più frequenti ragioni di litigio tra coinquilini in età universitaria, c'è senza dubbio la gestione delle pulizie. Ecco dunque alcune regole per godersi una serena convivenza, dall'organizzazione dei turni all'acquisto dei prodotti per la casa
Minimo investimento, massimo risultato: è il mantra tenuto a mente dagli studenti universitari al momento di fare la spesa. Ecco 5 dritte da tenere a mente quando ci si trova nella corsia del supermercato
Nei prossimi mesi la vettura progettata e costruita dagli studenti Unipi sarà in gara a Varano de' Melegari e a Hockenheim. Le caratteristiche della monoposto
Al dipartimento di Scienze della Terra si inaugura la collezione che unisce rocce e sezioni sottili raccolte nella Regione degli Afar in Etipia durante la spedizione italo-francese degli anni '60 e '70
Il progetto è stato finanziato con 300mila euro dal Miur, uno dei 17 programmi selezionati su 43 nazionali. Favorirà la multidisciplinarità e vi potranno accedere studenti di tutti i corsi di laurea
E' stata approvata la proposta dell'Università di Pisa per il biennio 2017-2019, che prevede l'apertura verso nuovi paesi come Georgia, Thailandia, Etiopia e Tunisia
La 5° edizione della più importante rassegna italiana sul marketing digitale ha visto protagonisti a Rimini, il 23 e 24 giugno, gli allievi del master pisano