Iniziative culturali e ambiente: è nata l'associazione Horti Pisani
L'idea degli organizzatori è quella di "intraprendere un viaggio nel mondo delle piante, dei fiori e dei giardini, attraverso varie arti, dal cinema alla letteratura, dalla pittura alla fotografia"
E’ nata l’associazione Horti Pisani Garden Club, rivolta alla scoperta della bellezza della natura e del verde, ma anche alla sua protezione. Raccoglie l’adesione di iscritti del capoluogo e della provincia e ha la sua sede presso l’Hotel Duomo. L’idea degli organizzatori è quella di "intraprendere un viaggio nel mondo delle piante, dei fiori e dei giardini, attraverso varie arti, dal cinema alla letteratura, dalla pittura alla fotografia". Quindi il programma di impegni del neonato club prevede l’organizzazione di visite a mostre, viaggi e gite alla scoperta dei più bei giardini italiani ed esteri, corsi di arte floreale, conferenze, rassegne cinematografiche a tema e perfino un 'books sharing', vale a dire la circolazione di libri all’interno di ristretti gruppi di lettura.
Una delle iniziative che verrà presentata ai soci sarà quella della presentazione dello 'shinrin yoku', vale a dire l’antica tecnica rilassante giapponese dell’immersione nella natura, guidati da esperti, evento che avverrà nei boschi della tenuta Bellavista Insuese a Guasticce. Il programma di febbraio prevede una visita guidata, al museo della Cavallerizza di Lucca, alla mostra 'I pittori della luce, da Caravaggio a Paolini', allestita da Vittorio Sgarbi, una gita al complesso del Brunelleschi e al giardino della Rocca di Vicopisano, e infine la proiezione, a Terricciola, del film 'Il giardino indiano'.
Alla guida del club in qualità di presidente Martine Ruschi, come vicepresidente Gabriella Fassorra (rappresentante della Valdera), segretaria Franca Vitarelli, tesoriera Angela Cipolla, consigliere Laura Corsini e Cinzia Vitarelli. Il nuovo club conta già l’adesione di sessanta soci.