rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Alimentazione

Pomodori, proprietà e benefici

Vediamo tutto ciò che c'è da sapere su questo frutto (e non ortaggio come comunemente si crede)

Originari dell'America meridionale e centrale, i pomodori, consumati da secoli in Europa, sono i frutti (molto spesso si commette l'errore di considerarli degli ortaggi) di una pianta annuale. Vediamone i principali benefici.

I benefici

I pomodori sono ricchi di acqua, vitamine e sali minerali. La vitamina C ed il licopene hanno funzione antiossidante (funzione che aumenta se vengono cotti), la luteina e la zeaxantina (carotenoidi) hanno funzione antiossidante per la retina, la vitamina K contrasta le emorragie e protegge le ossa, i folati prevengono le malformazioni fetali, il potassio abbassa la pressione arteriosa, il fosforo contribuisce alla riparazione delle cellule danneggiate.

Non c'è alcuna controindicazione per il consumo di pomodoro, a patto che si sia in salute e non si soffra di particolari allergie (allergia al nickel o quando si ha troppo frequentemente bruciore di stomaco perchè stimolano la produzione di acido gastrico). Il loro consumo è anzi efficace per ridurre il livello di colesterolo cattivo nel sangue.  Vi sono tuttavia dei casi nei quali il pomodoro può provocare in alcuni soggetti cefalea e mal di testa in quanto contiene tiramina (la contengono anche i formaggi stagionati, il tonno, il vino rosso e bianco e le uova).

Quanto pomodoro consumare

Non c'è una quantità esatta di pomodoro da mangiare a settimana (al giorno gli esperti dicono di non superare mai i 300 g). Èsempre consigliato variarli con altre verdure che si possono trovare nello stesso periodo. Sono inoltre un alimento consigliato anche nelle diete dimagranti per il loro basso apporto calorico (19 calorie per 100 g di pomodoro crudo maturo), sono ricchi di acqua e se consumati crudi e senza aggiunta di sale favoriscono la diuresi. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pomodori, proprietà e benefici

PisaToday è in caricamento