Corso gratuito di primo soccorso pediatrico ed utilizzo del defibrillatore al Bagno La Perla a Tirrenia
Appuntamento il prossimo 17 agosto
Appuntamento il prossimo 17 agosto
La sabbia può contenere virus e batteri nocivi soprattutto per la salute dei più piccoli
Tutti i suggerimenti per ritrovare morbidezza e idratazione
L'ambulatorio è attivo nell’unità operativa di Reumatologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, diretta dalla professoressa Marta Mosca
Questo frutto esotico è ricco di vitamine e sostanze nutritive che contribuiscono al benessere del nostro organismo
La pulizia dei filtri del condizionatore è fondamentale per evitare effetti negativi sulla salute
Polvere, sporco e batteri, se diffusi nell'aria, possono essere potenzialmente nocivi per la salute
L'appuntamento è in Largo Uliano Martini. Non mancheranno dimostrazioni sportive per promuovere corretti stili di vita
La Regione Toscana diffonde come di consueto le linee guida per tutelarsi
Il corso si svolgerà a Pisa dal 29 al 30 settembre ed è organizzato dall’associazione Aplysia
Qualche consiglio sugli alimenti da consumare prima della sessione di allenamento
L'iniziativa sarà attiva per un anno e sarà lanciata in occasione della 'Giornata dell'ascolto' del prossimo 8 giugno
Sabato 10 giugno, dalle ore 11 alle ore 17, i ragazzi, con i loro genitori, potranno recarsi senza prenotazione presso gli ambulatori dedicati
La ricorrenza cade il 31 maggio, l'iniziativa dell'ente sanitario
Una giornata di sensibilizzazione per invitare la popolazione a smettere di fumare
Successo per lo screening promosso presso l'Azienda ospedaliero-universitaria pisana
Ecco quali problemi di salute contribuisce a prevenire il jogging
Il calendario delle iniziative
Open day in tutta la Toscana il 9 e il 10 giugno per la vaccinazione contro il papilloma virus umano (Hpv), la più diffusa delle infezioni a trasmissione sessuale che può essere contratta anche con rapporti non completi. Il 9 giugno i pediatri di libera...
Si terranno da lunedì 22 a venerdì 26 maggio. Per fare la visita non bisogna essere già pazienti, in quel caso si avranno informazioni sull'iter diagnostico