Parquet in casa: i vantaggi e dove acquistarlo a Pisa
La pavimentazione in legno 'riscalda' la casa: quali sono gli altri vantaggi? A chi ci possiamo rivolgere a Pisa?
Il pavimento a parquet è in grado di dare ad ogni abitazione un carattere accogliente. Pavimentazione legata a tradizioni antichissime di taglio e posatura del legno, oggi è stata resa attuale e meno costosa da accorgimenti strutturali ed estetici che permettono di adattare questa soluzione a tutte le esigenze abitative ed economiche. Eleganza, durevolezza e versatilità sono i vantaggi più evidenti del pavimento in legno, mentre la piacevolezza al tatto e all'udito sono i pregi più nascosti e preziosi del parquet. La cura costante dopo la posa è una condizione necessaria a ottenere una lunga resa del legno e una buona riuscita estetica. Assieme al costo piuttosto elevato è l'unico svantaggio di questo tipo di pavimentazione.
1. Cos'è il parquet
Si tratta di una pavimentazione composta da legno massiccio di spessore variabile (in genere da 10 a 22 millimetri), o dall'assemblaggio di singoli elementi di legno con spessore minimo di 2,5 millimetri a un supporto che può essere in multistrato di betulla o altro.
Le pavimentazioni in parquet possono essere composte in maniera più "tradizionale", con tavole rettangolari poste una vicina all'altra, oppure seguendo diverse fantasie e forme geometriche, con diverse varietà di legno in modo da giocare anche con i colori.
- 1 / 3
- Continua