rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Sicurezza

Disinfettare i giocattoli dei bambini, i consigli utili

Come igienizzare i giochi dei nostri piccoli eliminando germi e batteri potenzialmente nocivi

Per proteggere la salute dei nostri bambini occorre prestare particolare attenzione all'igienizzazione dei loro giocattoli, che possono altrimenti diventare veicolo di germi e batteri. Vediamo i consigli utili per una perfetta disinfettazione.

Come pulire i giocattoli di plastica

Molti dei giochi utilizzati dai bambini sono realizzati in plastica, un materiale facile da pulire. Vediamo come fare in base alla dimensione:

  • giocattoli piccoli: se privi di batterie o adesivi, possono essere lavati in lavastoviglie utilizzando il bicarbonato e un detersivo neutro;
  • giocattoli grandi: per eliminare sporco e batteri si può utilizzare una soluzione di acqua e aceto o acqua calda e detersivo anallergico da passare sul giocattolo con l'aiuto di un panno in microfibra, mentre per i punti difficili da raggiungere è possibile farsi aiutare da uno spazzolino;
  • giocattoli con batterie: anche in questo caso la soluzione composta da acqua calda e detersivo è il rimedio ideale. Dopo aver rimosso le batterie si deve passare la spugna inumidita sull'intera superficie e, una volta eliminato lo sporco più difficile, bisogna igienizzare spruzzando sul giocattolo una soluzione di acqua e aceto.

Come pulire i giocattoli di stoffa

Alcuni giochi, come i peluches, sono realizzati in stoffa. Se questi sono impolverati basta spolverarli con una spazzola per panni e metterli per una notte all'interno del congelatore chiusi in un sacchetto di plastica, così da uccidere gli acari.

Quando sono particolarmente delicati, si può scegliere il lavaggio a secco, un'operazione facile e veloce. Ecco come procedere in questo caso:

  • mettere il peluche all'interno di un sacchetto di plastica;
  • aggiungere un cucchiaino di bicarbonatouno di sale e 10-15 gocce di tea-tree oil;
  • chiudere il sacchetto, scuoterlo e farlo riposare per 2-3 ore;
  • togliere il pupazzo dal sacchetto;
  • spazzolare il peluche per eliminare i residui di bicarbonato e sale.

Se i peluches sono macchiati bisogna lavarli in lavatrice all'interno di un sacchetto di stoffa utilizzando un programma delicato. Al detersivo ecologico bisogna inoltre aggiungere il bicarbonato per eliminare germi e batteri.

Come pulire i giocattoli di legno

I giocattoli in legno sono facili di pulire: in questo caso, infatti, basta utilizzare un panno inumidito con acqua e detersivo neutro per rispettare la salute dei più piccoli. Una volta puliti possono essere disinfettati con la soluzione di acqua e aceto.

Come pulire i giocattoli di gomma 

Per rimuovere segni di pastelli o penna dai giocattoli in gomma si può utilizzare un batuffolo di cotone impregnato di alcol o bicarbonato. Per lavarli, invece, si può far ricorso al sapone di Marsiglia diluito con l'acqua e passare un panno inumidito sulle parti sporche. Per le parti più difficili da raggiungere si può utilizzare un batuffolo di cotone imbevuto di acqua e detersivo.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Disinfettare i giocattoli dei bambini, i consigli utili

PisaToday è in caricamento