A San Rossore la Casa dei Bambini, delle Bambine e dei Genitori
Verrà inaugurata martedì 26 alle ore 11.00 la “ Casa dei bambini delle bambine e dei genitori a San Rossore” presso Cascine Nuove.
Alla inaugurazione parteciperanno il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi , il presidente del Parco Fabrizio Manfredi, la vicepresidente della Regione Toscana Stella Targetti , l’assessore regionale alla Salute Luigi Marroni , Gabriella Smorto direttore UO psicologia USL 5 Pisa, Marilù Chiofalo presidente della conferenza educativa zona pisana e Maria Paola Ciccone presidente SDS pisana.
Si tratta di un nuovo servizio ideato dal servizio 0-6 della ASL5 in collaborazione con Comune di Pisa e Società della Salute, e realizzato con finanziamenti in parte Regionali, settori Istruzione e Sanità, e in parte da reindirizzamento di risorse locali dai medesimi settori. Il servizio è rivolto alla comunità educante ( genitori e insegnanti) e si configura come un centro permanente di accoglienza e di sostegno per tutti coloro che hanno ruoli e funzioni educative e che accompagnano bambine e bambini da zero a cinque anni nella loro crescita quotidiana, e che dunque come adulti hanno bisogno di sviluppare o potenziare le proprie competenze e soprattutto di farlo in modo coerente tra famiglia e servizi educativi. Utilizza le risorse umane e naturali presenti nella nostra comunità in un contesto di lavoro integrato tra i servizi sociali, sanitari ed educativi e partecipa ad iniziative regionali di analisi, ricerca e documentazione.
Il centro entra in piena operatività dopo una fase di programmazione delle attività per la quale si è scelto di lavorare con il sistema della partecipazione. Il programma di attività della Casa è stato infatti definito in una serie di focus groups che hanno coinvolto tutta la comunità educante, i servizi sociosanitari e istituti di alta formazione e ricerca della città di Pisa, in continuità con il lavoro di ricerca-azione "L'insegnamento come relazione educativa" che sta impegnando tutti gli Istituti Comprensivi di Pisa, e finanziato dall'Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Pisa.
I risultati di questo percorso verranno illustrati in un seminario che si terrà nella sede della Casa nel pomeriggio del 26 marzo ( dalle 14.00 alle 16.00) . Dai primi di aprile la struttura potrà iniziare a svolgere la sua funzione di supporto alle relazioni genitori-bambini e adulti tra loro e promuovere il miglioramento continuo di queste relazioni attraverso la costituzione di una rete stabile di relazioni tra le diverse istituzioni cittadine.
Il parco di San Rossore, che da sempre rappresenta per gli abitanti della città di Pisa un‘opportunità per trascorrere il tempo libero e godere di una splendida natura, costituisce anche l’ambiente ideale nel quale incontrarsi.
Un luogo “ distante ma vicino” che permette di interrompere la a volte caotica quotidianità cittadina e regalare agli adulti ed ai bambini e bambine il piacere di stare insieme e di incontrare gli altri, senza fretta.