Da una ditta tessile di Prato a Vecchiano: sequestrati venti metri cubi di rifiuti pericolosi
L'operazione dei Carabinieri Forestali di San Rossore, in collaborazione con la Polizia Municipale, ha permesso di rilevare la presenza dei rifiuti sul territorio. Responsabile una ditta pratese
Venti metri cubi di rifiuti pericolosi sequestrati sul territorio di Vecchiano dai Carabinieri Forestali di San Rossore. “E’ questo l’esito dell’operazione portata a termine nei giorni scorsi dai militari sul nostro territorio, grazie ad una attenta vigilanza del territorio anche con l'ausilio dei più moderni mezzi tecnologici, che hanno rintracciato materiale abbandonato - spiega il sindaco Massimiliano Angori - si tratta di scarti tessili che provengono da una ditta di Prato. Insieme ai rifiuti tessili, è stato rinvenuto anche del materiale elettrico, riconducibile sempre allo stesso settore tessile in cui opera la suddetta ditta. Sono in corso, attualmente, le indagini da parte dell’autorità giudiziaria; una volta che quest’ultima avrà emesso la notizia di reato, sarà possibile per il nostro Ente anche rimettere all’autore del gesto le spese per lo smaltimento di questi rifiuti pericolosi. Ringraziamo pertanto i Carabinieri Forestali di San Rossore, che, in sinergia anche con altre forze dell’ordine tra cui la nostra Polizia Municipale, sono riusciti a mettere a punto questa importante operazione. Un ringraziamento, pertanto, anche ai nostri agenti”.