Ucraina, 29 profughi accolti a Vicopisano
L'amministrazione comunale, insieme alle associazioni del territorio, ha organizzato la rete di accoglienza per le persone fuggite dalla guerra
Vicopisano apre all'accoglienza dei profughi ucraini. "Sono 29, attualmente, le persone ucraine che stiamo accogliendo nel territorio comunale - spiega il sindaco Matteo Ferrucci - delle quali 11 sono bambini. Per altre 11 persone sono state trovate soluzioni in Comuni vicini, in accordo con le famiglie richiedenti. Le famiglie accolte - soprattutto mamme con i figli e le figlie - sono state ospitate da cittadini e cittadine del territorio nelle loro case o in appartamenti di loro proprietà".
Dall'inizio della crisi ucraina l'amministrazione comunale ha gestito la situazione insieme alle associazioni del territorio, tramite un coordinamento costituito ad hoc, e una serie di riunioni (alle quali hanno partecipato anche le famiglie che hanno accolto e quelle accolte) e attraverso un gruppo più ristretto e più operativo, all'interno di esso, che si occupa, partendo dal Comune, di monitorare le esigenze e i bisogni delle persone accolte e di provvedere di conseguenza.
"Ancora una volta - aggiunge l'assessore alle Politiche sociali, Valentina Bertini - le associazioni si sono dimostrate pronte, attive ed estremamente efficienti, così come la comunità ha confermato la sua forte propensione alla solidarietà. Sia accogliendo sia donando sul conto corrente che è stato aperto insieme alle associazioni proprio per l'accoglienza stessa nel nostro territorio, sul sito www.viconet.it o scrivendo a crisiucraina@comune.