Alloggi universitari, Sinistra Per: "Solo il 50% degli aventi diritto potrà godere del servizio"
I nuovi parametri Isee e Ispep hanno aumentato il numero di studenti borsisti risultati idonei. Ma il sindacato studentesco attacca: "Degli oltre 3mila aventi diritto più della metà saranno tagliati fuori"
"Oltre 3mila studenti sono risultati idonei per il posto alloggio, ma solo il 50% di essi potrà davvero usufruire del servizio". E' la denuncia di Sinistra Per in merito alla concessione di borse di studio e posti alloggio per il prossimo anno accademico. "L' aumento dei parametri Isee e Ispep per la concessione della borsa di studio 2016/2017 - scrive in una nota il sindacato studentesco - ha portato, almeno nella sede di Pisa, ad un aumento dei richiedenti con circa 700 richieste in più rispetto al 2015/2016. Tuttavia, nonostante l’ottima notizia, il dato da rilevare è l’aumento sostanziale dei vincitori di posto alloggio".
Secondo Sinistra Per nella sola sede pisana "su 5765 vincitori di borsa 3077 risultano anche idonei al posto alloggio, ma solamente il 50% di questi studenti usufruirà realmente di tale servizio. A Pisa risultano infatti disponibili solamente 1537 posti letto che, se in passato comportavano l’esclusione di una fetta ampia ma che riguardava solamente un terzo degli studenti vincitori, attualmente tagliano fuori, lasciando senza casa, 1540 studenti, praticamente metà dei borsisti che avrebbero diritto ad un alloggio gratuito".
"Se negli ultimi anni - conclude Sinistra Per - di fronte all’emergenza abitativa studentesca, ci siamo fatti portavoce e abbiamo chiesto la collaborazione anche di enti quali l’Università e il Comune di Pisa, ora più che mai è necessario un intervento in tal senso, perché è impossibile parlare di copertura totale di borse di studio quando una parte così cospicua di studenti si vede tolto uno dei servizi essenziali per potersi permettere la possibilità di studiare lontano da casa".