Leaning TowerUP: l’applicazione della Piazza dei Miracoli anche per i non vedenti
Scaricabile gratuitamente, l’applicazione offre una serie di servizi e informazioni sui monumenti e sui musei. Nella nuova versione tutte le modifiche sono orientate a far sì che l’applicazione sia fruibile ad un pubblico di non vedenti
E’ disponibile su Itunes Store un aggiornamento di Leaning TowerUP, l’applicazione ufficiale di Piazza dei Miracoli per IPAD. Scaricabile gratuitamente, l’applicazione offre una serie di servizi e informazioni sui monumenti e sui musei del sito UNESCO noto per la sua Torre.
Leaning TowerUp è nata come un viaggio nel perimetro della Piazza del Duomo, capace di dotare gli utenti di tutti gli strumenti di orientamento ‘pratico’, mappe e F.A.Q., così come di una ricca photogallery che illustra nel dettaglio alcuni aspetti, spesso proprio quelli meno evidenti ad uno sguardo distratto, di ciascuna fabbrica monumentale. È anche un viaggio a ritroso nel tempo, grazie ai contenuti della sezione ‘Monumenti e musei’ ed al corredo di audiovisivi della sezione ‘Multimedia’.
Nella nuova versione, la 1.2, oltre ad alcuni nuovi accattivanti contenuti multimediali, come un estratto di 3 minuti di un film tutto dedicato al campanile più famoso del mondo, 'E’ viva la torre di Pisa' di Daniele Segre, tutte le modifiche sono orientate a far sì che l’applicazione sia fruibile ad un pubblico di ‘non vedenti’. Circa due mesi di lavoro durante i quali il team di progettisti e sviluppatori ha analizzato le potenzialità dell’iPad, dotato di uno strumento di lettura vocale piuttosto evoluto, il voiceover, e messo in luce tutto quanto dell’applicazione rischiava di rimanere oscuro o difficilmente raggiungibile al pubblico di non vedenti.
Pensata per essere completamente esplorata dalle mani esperte di un non vedente, di chi fa uso frequente di questi devices, ma anche da quelle meno pratiche dell’accompagnatore che, in questo caso, unisce all’ausilio acustico anche quello visivo, la nuova versione di Leaning TowerUp (per ora completamente accessibile solo in italiano, ma presto l’aggiornamento anche di quella inglese), è quindi completamente rivista nella sua architettura e sensibilmente arricchita nei contenuti, di sicuro interesse ed approfondimento anche per chi fino ad oggi l’ha esplorata potendo contare sui propri occhi.
Sotto il profilo della funzionalità e della usabilità dei contenuti Leaning TowerUP si presenta oggi quasi come un’eccellenza nel panorama delle applicazioni dedicate ai siti culturali: risultati decisamente apprezzabili, per ottenere i quali è bastato potenziare i ‘punti di vista’.