rotate-mobile
Cronaca

"Noi andiamo a Cagliari": bambini scompaiono per 3 ore

Domenica pomeriggio Olivia e Giacomo, 6 e 5 anni, si sono allontanati da casa in centro a Pisa. Le Forze dell'Ordine li hanno ritrovati in via Bonanno

Cappellino, zainetto in spalla e: "Noi andiamo a Cagliari". All'apparenza un gioco di due bambini, che però per tre ore è stato invece un incubo per i genitori. Nel pomeriggio del 21 ottobre Polizia, Carabinieri e Municipale hanno cercato due piccoli, lei 6 anni, lui 5, scomparsi da una casa in via Santa Cecilia intorno alle 14, in pieno centro cittadino di Pisa. Sono stati trovati dopo circa 3 ore in via Bonnano, ben lontani dal punto di partenza. Una storia finita bene, ma che ha tenuto col fiato sospeso due famiglie. 

A raccontare l'accaduto, e l'incredibile spirito avvenutoroso dei due piccoli esploratori, è il padre della bambina: "Eravamo a casa con degli amici quando mia figlia Olivia e il suo amichetto Giacomo, figlio dell'altra coppia, sono venuti a dirci vestiti di tutto punto 'Andiamo a Cagliari a trovare gli amici'. Non ci abbiamo dato peso. Quando poi non li abbiamo più trovati, dopo circa mezz'ora abbiamo dato l'allarme e sono partite le ricerche". 

E' stata una lunga passeggiata la loro: "Avevano preparato tutto, nello zaino avevano lo yogurt, il golfino... quando ho chiesto spiegazioni a mia figlia ha detto che aveva capito che non poteva arrivare a Cagliari, così ha fatto vedere la città a Giacomo. 'Nessuno ci ha detto di no' ha detto. Usciti da casa sono passati da Piazza Santa Caterina, Piazza dei Cavalieri, Piazza dei Miracoli, poi Borgo e sono arrivati fino al tennis club dove Olivia gioca, vicino l'Aurelia. Hanno mangiato lo yogurt e si sono incamminati per tornare, li hanno trovati in via Bonanno. La cosa incredibile è che erano tranquillissimi, come fosse stato tutto normale".

"E' andata bene - aggiunge il padre - ora ci rido ma sono state ore interminabili, una tragedia. Volevo ringraziare tutte le Forze dell'Ordine, si sono mosse rapidamente ed in modo coordinato, hanno mostrato grande professionalità e sensibilità. Quando hanno trovato i bambini hanno offerto loro il gelato. Quello che mi ha fatto arrabbiare è che strada facendo i bambini si sono anche fermati a comprare due libri ad una bancarella, senza che nessuno si accorgesse di nulla. E' stato davvero uno grande spavento".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Noi andiamo a Cagliari": bambini scompaiono per 3 ore

PisaToday è in caricamento