Truffe agli anziani: anche a Pisa 'tanti amici del figlio' ma da oggi ci pensa nonno Libero
E' stata lanciata dalla Polizia di Stato una campagna dal titolo 'Sicuri ad ogni età' che mette in guardia le persone anziane dai truffatori sempre in agguato. Testimonial d'eccezione Lino Banfi, nei panni del nonno più famoso d'Italia
Giocano sulla loro buona fede e spesso sono donne. Ormai il copione è collaudato. “Non si ricorda di me? Ci siamo conosciuti tempo fa. Suo figlio mi ha detto che può darmi lei i cento euro che mi deve”. E’ questo, nella maggior parte dei casi l’approccio. Truffatori che puntano a farsi consegnare somme prelevate da persone anziane dal bancomat o dagli uffici postali.
Si chiama 'Sicuri ad ogni età' ed è la nuova campagna della Polizia contro le truffe che hanno come vittime gli anziani. A prestare il volto all’iniziativa è Lino Banfi, che nello spot della Polizia di Stato compare nei panni di nonno Libero, per indicare a tutti quali sono le truffe e i raggiri segnalati dalle casistiche delle forze dell’ordine.
Lo spot, da oggi diffuso a livello nazionale, intitolato 'L’amico del figlio' mostra uno degli stratagemmi più comuni messi a punto dai truffatori per ottenere soldi, quello di spacciarsi per amici o colleghi dei figli e chiedere di farsi riconsegnare denaro preso in precedenza.
>>> GUARDA LO SPOT <<<
L’ Ufficio Stampa della Questura di Pisa ha illustrato i dettagli dell’iniziativa a tutela dell’incolumità degli anziani.
Sono una decina le truffe risultate denunciate nella provincia di Pisa in danno di persone anziane, in genere proprio spacciandosi per 'l’amico del figlio' come nello spot o impiegati del gas, dell’acqua, etc.
In verità la Polizia ritiene che possano essere anche di più e non denunciate spesso anche per mortificazione o vergogna.
La Questura di Pisa già da tempo, promosse da Funzionari dell’ Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (113 – Volanti), ha in corso iniziative in difesa degli anziani attraverso incontri tenuti nelle parrocchie, in collaborazione con gli enti locali e associazioni, dando utili informazioni e consigli per consentire alle persone anziane di evitare rischi di truffe, raggiri, furti e rapine.
La Polizia di Stato, nell’ambito dell’iniziativa “Sicuri ad ogni età” ha realizzato, in collaborazione con Confartigianato una brochure esplicativa.
La campagna è stata presentata questa mattina anche sulla trasmissione televisiva di RAI 1 “Uno Mattina” ed il video sarà disponibile sul canale You Tube della Polizia di Stato, sul sito web Polizia di Stato, sul blog 'Agente Lisa' e sulle pagine Facebook dellle Questure che hanno già operativo il servizio (Roma – Milano – Aosta – Forli’).