rotate-mobile
Mercoledì, 7 Giugno 2023
Cronaca

Week-end Pasquale: "Centinaia di camper in sosta abusiva"

La denuncia da Aci Camper che attacca l'Amministrazione comunale: "Per mesi abbiamo chiesto con insistenza di poter sostare, pagando, in spazi che alla fine sono stati occupati, senza versare un euro, da altri camper"

Pisa invasa da centinaia di camper parcheggiati fuori dagli spazi autorizzati, ovvero l'area attrezzata di via di Pratale. A denunciare il fatto, che si riferisce al week-end di Pasqua, l'associazione nazionale dei camperisti di Aci Camper

"Per Pasqua – spiegano Pino e Annamaria Santacroce, responsabili nazionali di Aci Camper - la città è stata invasa da diverse centinaia di camper che hanno sostato gratis ovunque, naturalmente il più vicino possibile a Piazza del Duomo e poi via via, sempre gratis, dove trovavano un po’ di posto. Erano dappertutto, qualcuno persino dentro le mura. Molti in via Paparelli, camper intorno allo stadio, nelle strade, nelle viuzze sempre gratis e al parcheggio di via Pietrasantina, la sede più logica, dove all’ora di pranzo del giorno di Pasqua solo a sinistra nell’area delle vetture ce ne erano 59".

L'associazione attacca poi il comune di Pisa. "Noi - proseguono Annamaria e Pino Santacroce - accompagnavamo un gruppo di 60 soci dell’Automobile Club d’Italia che venivano da tutte le province e per mesi abbiamo tentato in ogni modo di ottenere dal Comune un parcheggio meno disagevole, chiaramente a pagamento. La risposta è sempre stata un secco no e per questo motivo, rispettosi come siamo delle regole, con 30 camper al seguito, siamo finiti in un'area di sosta distante oltre 2 chilometri (e questo solo grazie alla collaborazione dei gestori dell’area). Eppure da tempo avevamo tentato con insistenza e con ogni mezzo di poter occupare, pagando, spazi che alla fine sono stati occupati senza versare un euro da altri camper".

"Moltiplicando il numero dei camper in divieto - conclude Aci Camper - il vero affare lo avrà fatto il comune di Pisa, grazie all'importo delle multe che sicuramente avrà comminato a tutti questi camper che non sostavano nell'unica area di sosta autorizzata in via di Pratale. Saranno senz'altro qualche centinaio di migliaia di euro, più che sufficienti a migliorare l'accoglienza in città. Ma se così non fosse stato, è del tutto evidente che l’Aci non ha saputo trovare i canali e gli interlocutori giusti dal momento che si è rivolto solamente all’assessorato al turismo, all’assessorato alla mobilità e al comando della Polizia Municipale. Oppure vuol dire che Pisa per suoi disegni occulti intende escludere il turismo itinerante e tutti i soldi che porta proprio al Comune".

Sulla vicenda chiede chiarezza anche il direttore di Confcommercio Pisa, Federico Pieragnoli: "Sarebbe paradossale se coloro che scelgono Pisa come meta privilegiata dei loro viaggi e fanno di tutto per rispettarne le regole sono ostacolati così fermamente, mentre chi opera fuori da ogni rispetto dovesse alla fine farla franca. Forse non abbiamo ancora capito fino in fondo che il turismo è una risorsa troppo importante per la nostra città e per le sue ricadute sulle migliaia di imprese locali che vi lavorano con grandissimo impegno e professionalità. Garantire un sistema di accoglienza efficace e coerente, finalizzato alla soddisfazione del turista, è un dovere che l'amministrazione non può disattendere in nessun caso".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Week-end Pasquale: "Centinaia di camper in sosta abusiva"

PisaToday è in caricamento