People Mover: lavori per il 'trenino elettrico' ai nastri di partenza
A partire da domenica prossima si fermeranno i treni tra la stazione e l'aeroporto, che saranno collegati da autobus. Lunedì è terminato l'allestimento dei capolinea provvisori
Si comincia a vedere qualcosa di concreto per il People Mover, per ora rimasto ad una fase di progetto ma che presto diventerà una realtà. Ieri infatti è stato completato l’allestimento dei capolinea provvisori del 'PisaMover', uno di fronte al 'Galilei' e l’altro all’altezza del binario 14, l’ultimo della stazione centrale dalla parte di via Quarantola, quelli da cui partiranno e arriveranno i due bus che sostituiranno l’attuale collegamento ferroviario durante i lavori di adeguamento del sedime al futuro tracciato.
Lo 'stop' ai treni, infatti, è confermato per domenica 15 dicembre. Fra meno di una settimana, dunque, si aprirà il cantiere della navetta elettrica superveloce senza conducente e saranno pienamente operativi i due bus che, fra le sei e le 24, assicureranno collegamenti a ciclo continuo, con partenze ad intervalli di dieci minuti l’una dall’altra, fra la stazione e l’aeroporto (e viceversa) passando dalle vie dei Cappuccini, Sant’Agostino, Montanelli e dell’Aeroporto.