Cittadella della solidarietà: a San Ranieri apre il 'supermercato' per chi è in difficoltà
Grazie ad un investimento da oltre un milione di euro, il quartiere del Cep avrà un luogo in cui le famiglie indigenti potranno recarsi per avere generi alimentari e di prima necessità e abiti usati. Ecco come funzionerà
Proprio nel giorno di San Ranieri, il prossimo 16 giugno, sarà inaugurata la Cittadella della Solidarietà di Piazza San Ranieri, che nascerà grazie al patto di comunità per lo sviluppo tra Comune, Caritas e Fondazione Pisa. Un investimento da 1,2 milioni di euro che doterà il quartiere popolare del Cep di un emporio con generi alimentari e di prima necessità e abiti usati destinati alle famiglie indigenti e in difficoltà economica.
"La cittadella - spiega il direttore della Caritas diocesana pisana, don Emanuele Morelli - è l'opera pastorale promossa dalla Chiesa pisana per ricordare l'850° anniversario dalla morte del nostro santo patrono". Soddisfatto il sindaco Marco Filippeschi: "E' un'iniziativa importantissima di contrasto alle nuove povertà e una testimonianza concreta di ciò che intendevamo quando abbiamo lanciato i Patti di comunità per lo sviluppo e la coesione sociale: accordi con enti pubblici, no profit, imprenditori e soggetti privati per realizzare interventi e servizi utili alla collettività".