Cornetti, sole e mobilità: la colazione sul Ponte di Mezzo
Apprezzata l'iniziativa di chiusura sui lungarni per la Settimana della mobilità
Ieri mattina, domenica 18 settembre, Ponte di Mezzo a Pisa si è trasformato in un 'bar' a cielo aperto dove poter fare colazione, godendosi la vista spettacolare sull'Arno. È andata così in scena l'iniziativa 'World Car Free Day' che prevedeva la chiusura del Ponte di Mezzo e il divieto di transito alle auto sui Lungarni Pacinotti, Gambacorti, Mediceo e Galilei dalle 7,30 alle 13. L’evento, molto apprezzato dai cittadini, fa parte della Settimana europea della mobilità dal 16 al 22 settembre organizzata da Comune di Pisa e Pisamo.
"Un'occasione più unica che rara", ha detto l'amministratore unico di Pisamo Andrea Bottone. Sono stati tanti i cittadini che si sono ritrovati a vivere il Ponte in un modo del tutto inedito, tra una brioches e un caffè. "Molto meglio - ha sottolineato l'assessore alla Mobilità Massimo Dringoli - rispetto al semplice transito con l'automobile. Si può pensare di chiudere più spesso i lungarni, ma solo nei giorni festivi o quando ci sono eventi particolari". Tante le iniziative a sostegno di una mobilità sostenibile, come ha sottolineato il sindaco di Pisa Michele Conti, mentre "il progetto della Ciclopista del Trammino - ha detto Salvatore di Noia, Mobility Advisor di Pisamo - sta avendo una visibilità internazionale".