Mercato via Paparelli: blitz della Municipale contro abusivi e irregolari
Sono due i fenomeni in crescita nel mercato pisano: il proliferare dei venditori abusivi senegalesi e l'aumento esponenziale di commercianti con la sola licenza itinerante, che invece occupano con regolarità una postazione
Lotta contro il commercio abusivo al mercato di via Paparelli, dove la Polizia Municipale è impegnata per contrastare sia la sempre più massiccia presenza di venditori abusivi senegalesi, sia l’illecita attività di commercianti titolari della sola licenza itinerante.
Questi ultimi prendono posto, fin dalle prime ore del mattino, all'intersezione fra via del Brennero e via Lucchese e svolgono la propria attività utilizzando autocarri o autovetture private, sopra le quali espongono merce di vario tipo, frutta e verdura o abbigliamento o, addirittura, arselle e frutti di mare.
Questi venditori sono titolari di licenze che consentono la vendita a carattere itinerante, consentono cioè di vendere, ma non di occupare uno spazio in via permanente, come invece cercano di fare i titolari.
Da cinque settimane l’attività di repressione di tale illecita attività si è fatta martellante, con la redazione di un verbale da 500 euro a settimana per ogni venditore sorpreso. I venditori sono sempre gli stessi, cinque o sei e, nonostante i verbali ricevuti, si ripresentano puntuali e noncuranti al mercato successivo. Sono perciò al vaglio misure più stringenti ed onerose da applicare per convincerli a desistere, compresa la fisica interdizione all’area solitamente occupata con l’apposizione di paletti metallici.
"I controlli si faranno più serrati - si legge in una nota della Polizia Municipale - ma auspicabili e necessari sono il contributo delle associazioni dei commercianti e la collaborazione di tutte le forze di polizia e delle autorità competenti".