Contributi: i musei dell'Ateneo di Pisa guidano la graduatoria della Regione
Al primo posto nella classifica per i contributi il Museo di Storia Naturale di Calci, seguono il Museo della Grafica e l'Orto Botanico. Il rettore: "Un segnale che ci fa guardare al futuro con ottimismo"
Tripletta importante per i musei di Ateneo nella graduatoria di merito con cui la Regione Toscana ha assegnato i contributi a 90 musei ed ecomusei di rilevanza regionale. Il risultato si rivela ancora più importante considerata la difficile situazione pandemica dello scorso anno che ha costretto i musei a chiudere al pubblico per un lungo periodo e a trasformare la propria offerta educativa e divulgativa in contenuti multimediali, liberamente accessibili da casa durante il lockdown.
Guida la graduatoria il Centro di Ateneo - Museo di Storia Naturale di Calci (con 58,663 punti), seguito dal Museo della Grafica (con 56,939 punti) e dall’Orto e Museo Botanico (con 55,999 punti). Nella valutazione sono stati presi in considerazione vari parametri, tra cui le dotazioni fisse dei musei, i servizi di accoglienza, il numero di visitatori, il numero di utenti on-line, le attività educative in presenza e on-line, gli eventi rivolti al pubblico in presenza e on-line e le attività di studio e ricerca.