rotate-mobile
Cronaca

Controlli fiscali ad un operaio che va in crociera: l'Agenzia delle Entrate smentisce

La vicenda era riportata da notiziari nazionali, ma l'Agenzia delle Entrate è intervenuta con un comunicato smentendo la presunta visita fiscale ai danni dell'operaio. Una simile procedura è possibile solo a seguito di autorizzazione della Procura

La sede centrale di Roma dell'Agenzia delle Entrate smentisce il presunto controllo fiscale avvenuto presso il domicilio dell'operaio di San Miniato. "Non è stato effettuato alcun accesso presso il domicilio di contribuenti per richiedere informazioni su spese per viaggi e crociere" recita il comunicato, ribadendo che "nessuna attività di ispezione e verifica può essere realizzata dalle Entrate presso le abitazioni private dei contribuenti, se non in presenza di un’espressa autorizzazione da parte della Procura della Repubblica".

Una simile procedura può infatti venir "rilasciata solo in casi estremamente gravi di evasione fiscale, che lascino supporre un reato penale. La notizia pertanto risulta priva di fondamento".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Controlli fiscali ad un operaio che va in crociera: l'Agenzia delle Entrate smentisce

PisaToday è in caricamento