Coronavirus, i dati Asl dell'ultima settimana: nella zona pisana 99 casi e 27 classi in quarantena
Il quadro della situazione dal 19 al 25 ottobre per l'Azienda Usl Toscana nord ovest
L'Azienda Usl Toscana nord ovest ha pubblicato i dati sui contagi rilevati da martedì 19 a lunedì 25 ottobre, sono stati 545 con 50 comuni coinvolti. Nei sette giorni precedenti i nuovi positivi erano stati 311 con 54 comuni coinvolti. Per quanto riguarda il territorio pisano ecco la situazione nel dettaglio.
ZONA PISANA: 99 nuovi casi positivi di cui 32 (pari al 32%) hanno meno di 35 anni. Calci 2, Cascina 14, Crespina Lorenzana 5, Fauglia 2, Pisa 52, San Giuliano Terme 19, Vecchiano 5. Tamponi (molecolari e rapidi) eseguiti negli ultimi 7 giorni: 3.593. Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 76
Vaccinazioni complessivamente effettuate: 115.299 prime dosi e 111.470 cicli completi. La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’88,1%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 19 al 25 ottobre: 2.268.
ZONA ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 48 nuovi casi positivi di cui 15 (pari al 32%) hanno meno di 35 anni. Bientina 7, Calcinaia 6, Capannoli 2, Casciana Terme Lari 3, Lajatico 1, Monrecatini Val di Cecina 1, Palaia 2, Peccioli 1, Pomarance 1, Ponsacco 3, Pontedera 11, Santa Maria a Monte 6, Terricciola 2, Volterra 2. Tamponi (molecolari e rapidi) eseguiti negli ultimi 7 giorni: 2.352. Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 34.
Vaccinazioni complessivamente effettuate: 130.677 prime dosi e 126.519 cicli completi. La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’87,4%.
Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dal 19 al 25 ottobre: 1.904.
Negli ospedali dell’Azienda Usl Toscana nord ovest i ricoveri per Covid-19 sono in totale 53 (martedì 19 ottobre erano 44) di cui 7 in terapia intensiva (martedì 19 ottobre erano 6). Infine la situazione delle classi in quarantena: Pisa 27, Alta Val di Cecina Val d’Era 25.
Vaccinazioni
A ieri (25 ottobre) le vaccinazioni effettuate erano 1.846.337, di cui 960.963 per prime dosi, tra ultraottantenni (95.145), altre fasce d’età (668.982), soggetti vulnerabili per patologia (77.250), operatori scolastici (36.280), operatori sanitari e sociosanitari (35.811), caregiver di soggetti vulnerabili (14.426), tutte le altre categorie come ospiti delle residenze sanitarie assistenziali, forze di polizia e vigili del fuoco etc (33.069). Sono stati vaccinati 467.721 uomini e 493.242 donne.
Per quanto riguarda le fasce d’età la maggior parte dei vaccinati, a ieri (25 ottobre), apparteneva alla fascia 50-59 con 162.542 vaccinati; subito dopo la fascia 40-49 con 150.093 vaccinati; quindi la fascia 60-69 con 145.830 vaccinati; segue la fascia di età 70-79 anni con 130.723 vaccinati; poi viene poi la fascia 30-39 con 102.512; la fascia 20-29 con 94.408; la fascia d’età 80-89 con 88.100; la fascia 0-19 con 65.832 vaccinati; ultima la fascia oltre i 90 anni con 20.923.