Coronavirus in Toscana: i dati Asl dall'8 al 14 marzo
Nuovi casi e distribuzione dei vaccini per fasce d'età nel report dell'Azienda sanitaria
L'Azienda Usl Toscana nord ovest ha pubblicato i dati sui contagi rilevati dall'8 al 14 marzo: sono stati 9.644, con 101 comuni coinvolti. Nei sette giorni precedenti i nuovi positivi erano stati 6.974 con 102 comuni coinvolti. Di seguito il dettaglio per la provincia pisana.
ZONA PISANA: 1.437 nuovi casi positivi di cui 622 (pari al 44%) hanno meno di 35 anni. I Comuni: Calci 63, Cascina 303, Crespina Lorenzana 31, Fauglia 21, Orciano Pisano 2, Pisa 647, San Giuliano Terme 241, Vecchiano 60, Vicopisano 69. Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 296 (Nido 27, Materna 47, Elementare 86, Media 48, Superiore 88). Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 1.030.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 14 marzo 2022): 124.658 prime dosi, 115.002 seconde dosi, 95.547 terze dosi e 12 quarte dosi. La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 89,2%. Nella settimana dall’8 al 14 marzo 2022 sono state somministrate 1.222 dosi, di cui 987 terze dosi e 7 quarte dosi. Sempre nella settimana dall’8 al 14 marzo 2022, sono state somministrate ai bambini 11 prime dosi e 63 seconde dosi.
ZONA ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 829 nuovi casi positivi di cui 333 (pari al 40%) hanno meno di 35 anni. I Comuni: Bientina 50, Buti 50, Calcinaia 79, Capannoli 48, Casciana Terme Lari 60, Castelnuovo Val di Cecina 20, Chianni 9, Lajatico 14, Montecatini Val di Cecina 1, Palaia 18, Peccioli 28, Pomarance 45, Ponsacco 84, Pontedera 168, Santa Maria a Monte 54, Terricciola 25, Volterra 76. Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 160 (Nido 10, Materna 19, Elementare 48, Media 32, Superiore 51). Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 659.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 14 marzo 2022): 141.349 prime dosi, 128.468 seconde dosi, 115.594 terze dosi e 132 quarte dosi. La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 87,9%. Nella settimana dall’8 al 14 marzo 2022 sono state somministrate 1.420 dosi, di cui 1.041 terze dosi e 108 quarte dosi. Sempre nella settimana dall’8 al 14 marzo 2022, sono state somministrate ai bambini 5 prime dosi e 58 seconde dosi.
ZONA VALLI ETRUSCHE: 964 nuovi casi positivi di cui 390 (pari al 41%) hanno meno di 35 anni. I Comuni: Bibbona 40, Campiglia Marittima 128, Casale Marittimo 5, Castagneto Carducci 55, Castellina Marittima 11, Cecina 128, Guardistallo 8, Montescudaio 6, Monteverdi Marittimo 12, Piombino 279, Riparbella 18, Rosignano Marittimo 196, Santa Luce 3, San Vincenzo 35, Sassetta 4, Suvereto 36. Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 211 (Nido 19, Materna 22, Elementare 57, Media 62, Superiore 51). Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 798.
Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 14 marzo 2022): 102.764 prime dosi, 95.794 seconde dosi, 82.137 terze dosi e 116 quarte dosi. La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 86,8%. Nella settimana dall’8 al 14 marzo 2022 sono state somministrate 1.021 dosi, di cui 711 terze dosi e 63 quarte dosi. Sempre nella settimana dall’8 al 14 marzo 2022, sono state somministrate ai bambini 19 prime dosi e 93 seconde dosi.
L'andamento delle vaccinazioni
Al 14 marzo 2022 le vaccinazioni effettuate sono 2.793.329, di cui 1.042.932 per prime dosi. Sono stati vaccinati 534.832 donne e 508.100 uomini.
Per quanto riguarda le fasce d’età, la maggior parte dei vaccinati appartiene alla fascia 50-59 con 172.114 vaccinati; subito dopo la fascia 40-49 con 160.572 vaccinati; quindi la fascia 60-69 con 150.429 vaccinati; segue la fascia di età 70-79 anni con 133.297 vaccinati; poi viene la fascia 30-39 con 110.722; la fascia d’età over 80 con 104.366; la fascia 20-29 con 100.919; la fascia 12-19 con 82.210 vaccinati; ancora ultima la fascia 5-11 con 28.298.