Via Cariola, tempi rapidi: parcheggi per aerei e veicoli al posto delle case
Dal Comune è stata manifestata l'intenzione di fare presto ora che è arrivato il sì dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. I proprietari delle case riceveranno un indennizzo pari al prezzo di mercato dell'immobile
Dopo il 'sì' arrivato la scorsa settimana dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, che ha approvato l'emendamento per stanziare circa 10 milioni di euro da investire nella delocalizzazione delle abitazioni in via Cariola e Carrareccia, strette tra le piazzole di sosta degli aerei e la superstrada Firenze-Pisa-Livorno, c'è la voglia (e l'intenzione) di fare presto come hanno confermato ieri mattina a Palazzo Gambacorti l'assessore all'Urbanistica Ylenia Zambito e l'ad di Sat spa Gina Giani. "Auspichiamo che i tempi di delocalizzazione siano rapidi: si tratta di 44 abitazioni e 50 famiglie - ha affermato l'assessore - i proprietari degli immobili riceveranno un indennizzo pari al prezzo di mercato dell'immobile, mentre gli affittuari, a seconda del reddito, avranno la possibilità di accedere all'edilizia popolare e all'Agenzia Casa del Comune''.