E' nato il Comitato Pendolari Valdicecina
Da alcuni giorni si è costituito il Comitato pendolari Valdicecina: dopo la stesura dello Statuto e la sua sottoscrizione da parte di 25 persone è stata effettuata l'Assemblea ed eletto il consiglio direttivo ed il portavoce. Il Comitato è dunque pienamente operativo.
Siamo pendolari che vogliamo promuovere il diritto alla mobilità dei cittadini, tutelarli e rappresentarli con lo scopo di organizzare azioni concrete di rappresentanza e di azione civile per contribuire alla realizzazione del diritto ad una mobilità equa e sostenibile per tutti. Il Comitato promuove un'idea di trasporto integrato, che ha come perno l'utilizzo dei mezzi pubblici.
Il nostro obiettivo è collaborare con i gestori dei servizi come il CTT nord (ex CPT) e Trenitalia, tenendo monitorati i livelli di qualità dei servizi, in relazione alle necessità degli utenti e nel rispetto di quanto stabilito nelle Carte di Servizi CTTNord e di Trenitalia. Svolgeremo attività di segnalazioni disagi, guasti, proposte per modificare gli orari… e proponiamo obiettivi concreti.
Pertanto non ci poniamo "contro" i gestori, "contro" la Regione o le Province, il nostro scopo è quello di collaborare con tutti e di essere propositivi.
Alcune proposte iniziali sono:
- creare biglietti chilometrici unici che coprano l'intera tratta con il treno ed il bus da Cecina agli altri comuni dell' Alta val di Cecina.
- promuovere collegamenti con mezzi pubblici in occasione di eventi come la Notte Blu, Targa Cecina, Volterrateatro, la Settimana Medioevale a Volterra, con spettacoli sul treno e/o alle stazioni ferroviarie. Analoghi collegamenti si possono sviluppare in occasione della Fiera di San Luca a Pontedera ed in altre località.
- creare un autobus per turisti, da attivare tramite prenotazione, tra Volterra, Pomarance, Castelnuovo e Montecatini che possa essere utilizzato anche dai normali viaggiatori in analogia ai bus rossi che percorrono le città come Firenze e Roma ma nel nostro caso che percorra il territorio con una forte valenza paesaggistica e di collegamento tra i musei (i musei di Volterra, il museo della miniera a Montecatini, il museo della geotermia a Larderello)
Chiunque intenda aderire può mettersi in contatto con noi all'indirizzo e-mail pendolarivaldicecina@libero.it.
Inoltre è possibile aderire al gruppo facebook: Comitato pendolari valdicecina