Ambiente: Pisa capitale europea della sostenibilità energetica
Da lunedì a giovedì la città della Torre ospiterà un dibattito su clima ed energia. L’iniziativa è promossa dal Patto dei Sindaci, il movimento europeo di autorità locali e regionali per l’aumento dell’efficienza energetica
Per quattro giorni, da lunedi 27 a giovedi 30 gennaio, Pisa diventerà una delle capitali europee delle politiche di sostenibilità energetica. E’ all’ombra della Torre, infatti, che ha deciso di darsi appuntamento il Patto dei Sindaci, il principale movimento continentale che coinvolge autorità locali e regionali impegnate ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili nei loro territori, di cui capofila è Legautonomie, l’associazione delle autonomie locali presieduta dal sindaco di Pisa Marco Filippeschi e che coinvolge 29 diversi Comuni d’Europa.
Saranno giorni di confronto e approfondimento in materia di clima ed energia con un programma denso e ricco di eventi che inizierà lunedi pomeriggio (27 gennaio) alle 16 con la cerimonia di benvenuto e l’apertura dei lavori nella Sala Regia di Palazzo Gambacorti e si concluderà giovedi 30.
IL PROGRAMMA
Lunedi alle 16, 27 gennaio, Sala Regia Comune di Pisa
16.00, Benvenuto e apertura dei lavori
Saluti istituzionali
Presentazione Europa per i Cittadini/Progetto ENPCOM
Presentazione del Programma delle Giornate
Martedi 28 gennaio, Sala Regia Comune di Pisa
9.00-10.00 Sessione I
Il Patto dei Sindaci: politiche di contrasto al cambiamento climatico
Pisa e il Patto dei Sindaci, Marco Filippeschi Sindaco di Pisa
Il Patto dei Sindaci in Italia: Stato attuale e visione futura, Antonio Lumicisi- Ministero Ambiente
Il PAES di Pisa: strumenti per la raccolta dei dati energetici e il monitoraggio delle emissioni, Marco Redini - Direzione Ambiente Comune di Pisa
11.00-13.00, Sessione II
L’approccio bottom up delle politiche europee in materia di clima ed energia: confronto tra esperienze locali
Interventi partner progetto sulle diverse esperienze territoriali:
Antonio Mazzon, Assessorato ambiente , Comune di Palermo
?ana Klari?, Direzione protezione ambiente, Comune di Zadar
Michael Petersen, settore energia-ECO city Skive, Comune di Skive
Manuel Díaz, area sviluppo locale, Provincia di Badajoz
Fernando López, Direttore Agenzia energetica dell’Extremadura
15.00-18.00, Visita Centro Storico (Palazzo Blu e Piazza dei Miracoli) – bike sharing
Mercoledi 29 gennaio 2014 presso SPA NAVICELLI Pisa
9:00, Presentazione Area Apea Navicelli e Sistema Smart Grid Navicelli, Ing. Giovandomenico Caridi Presidente Spa Navicelli di Pisa
9:30, Presentazione Parco Fotovoltaico Sol Maggiore, Ing. Marco Magnarosa
10:00: Visita Area Navicelli e Sistema Samrt Grid Navicelli
10:30, Visita Parco fotovoltaico Sol Maggiore
11:30, Visita in battello al Canale dei Navicelli – sistemi di mobilità fluviale sostenibile
Break
14:00 Workshop : Censimento dei consumi energetici e monitoraggio dei PAES nei settori della mobilità privata e dell’edilizia privata
17:00 Presentazione dei primi risultati dei workshop
Giovedi 30 gennaio 2014, Sala Regia Comune di Pisa
9.00, Workshop – sintesi dei 2 tavoli di lavoro (mobilità e edilizia privata)/creazione questionario di censimento e controllo consumi dei cittadini
12:00 Fine lavori