'Ioequivalgo': a Pisa la campagna sui farmaci equivalenti
In tanti hanno dato la loro adesione alla giornata che si svolgerà in piazza Garibaldi. L'appuntamento è organizzato da Cittadinanzattiva
Farà tappa a Pisa, il prossimo 14 settembre, in piazza Garibaldi, dalle ore 10 alle ore 18, il villaggio di 'Ioequivalgo', la campagna di informazione sui farmaci equivalenti promossa da Cittadinanzattiva e dalla sua rete Tribunale per i Diritti del Malato, nel quale saranno presenti operatori che forniranno ai cittadini le informazioni per un corretto uso del farmaco equivalente.
Questi gli obiettivi di #IoEquivalgo: favorire la conoscenza dei farmaci 'generici'; informare i cittadini e fornire loro un’opportunità di scelta consapevole e informata, a vantaggio della sostenibilità economica delle famiglie; promuovere ulteriormente la trasparenza sulle politiche dei prezzi; segnalare come il ricorso all’equivalente rappresenti uno strumento fondamentale per la riduzione della spesa farmaceutica italiana e quindi per la sostenibilità del SSN; ridurre gli sprechi da mancata aderenza terapeutica, dovuta all’interruzione delle cure per difficoltà economiche, garantendo così un piu? alto livello di salute della popolazione.
"L’iniziativa assume particolare rilievo nella nostra regione perchè la Toscana è la regione che ha la spesa farmaceutica più elevata in Italia di circa 950 milioni di euro all’anno - sottolineano da Cittadinanzattiva - i dati Istat confermano che il 9,5% degli italiani rinuncia a curarsi e le segnalazioni che giungono al Tribunale per i Diritti del Malato di Pisa e della Toscana confermano che i costi più difficili da sostenere per le famiglie sono quelli relativi ai farmaci. L’evento vuole essere un modo per offrire ai cittadini un’adeguata informazione sul farmaco equivalente ma anche un’occasione per interrogare i protagonisti della sanità Toscana sulle modalita? per migliorare la sostenibilità del Sistema sanitario Toscano senza pregiudizio per le cure dei cittadini".
Hanno già dato la loro adesione: Azienda USL Nord Ovest, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, la USL Sud Est, l’Ordine dei Medici di Pisa (pres. Dott. Giuseppe Figlini), Ordine dei Farmacisti (Presidente Enrico Morgantini), SIMG (Societa? italiana di medicina generale di Pisa, presidente Paolo Monicelli), On. Federico Gelli presidente Cesvot, Comune di Pisa, SPI CGIL. Sono in corso ulteriori adesioni.
Alla campagna collaborano anche AIFA, AMSI (Associazione Medici di origine Straniera in Italia), ANP CIA (Associazione nazionale Pensionati della Confederazione Italiana agricoltori), AUSER, COMAI (Comunità del Mondo Arabo in Italia), FEDERFARMA, FIMMG, FOFI, INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della povertà ), IPASVI, SIFO, SIGG (Societa? Italiana Gerontologia e Geriatria), SIMG, SPI – CGIL, UMEM (Unione Medica Euro- Mediterranea).