rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023
Cronaca

Innovazione e start up: ecco l'app per monitorare la salute dei piloti del MotoGP

BioCare Provider, la spin off dell'Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant'Annna, ha annunciato la partnership con Clinica Mobile e Aruba: "Il nostro obiettivo è garantire un servizio di assitenza ai piloti ancora più veloce e continuativo"

Un'app per monitorare la salute dei piloti del MotoGp. E' quella sviluppata da BioCare Provider, la start up spin off dell'Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant'anna, che in occasione del del Gran Premio del Mugello ha annunciato una prestigiosa partnership con Clinica Mobile e Aruba.

"L'app si chiama 'Faster Than Your Bike’ - ha spiegato Francesca Sernissi, Ceo & Co-founder di BioCare Provider -  e il nostro obiettivo comune è rendere facile e veloce prendersi cura dei centauri di MotoGP, nonché dello staff che li assiste in tutto il mondo. Clinica Mobile, con il supporto della nostra piattaforma, potrà garantire ai piloti un servizio di assistenza e monitoraggio ancora più efficace e continuativo. Essa infatti facilita e ottimizza il flusso di lavoro quotidiano, mettendo in rete la community di medici e fisioterapisti, e permettendo una condivisione semplice ed efficace di informazioni mediche e di carattere organizzativo".

‘Faster Than Your Bike’ è la versione della piattaforma drDrin, progettata e sviluppata dal team di BioCare Provider, che il Dott. Michele Zasa e i suoi collaboratori testeranno e utilizzeranno nella pratica clinica a supporto delle attività quotidiane della Clinica Mobile. La piattaforma sarà ospitata sul Private Cloud fornito da Aruba. La soluzione garantisce risorse esclusivamente dedicate alla piattaforma in questione e tutta la potenza e la flessibilità del cloud computing di Aruba che ha messo a disposizione un servizio di livello enterprise che può essere attivato, a scelta del cliente, in uno dei data center italiani o europei del suo network.

La soluzione sviluppata per Clinica Mobile rappresenta le fondamenta per l'implementazione successiva di servizi di monitoraggio e di sistemi di supporto alle decisioni "per garantire un’assistenza medica a 300 km orari".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Innovazione e start up: ecco l'app per monitorare la salute dei piloti del MotoGP

PisaToday è in caricamento