Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: il programma con tutte le cerimonie
Anche Pisa celebra la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate con una serie di cerimonie in tutta la città. Si è iniziato alle 9 a Marina,i festeggiamenti si concluderanno alle 18 in Logge dei Banchi con un concerto della Filarmonica pisana
Oggi 4 novembre si celebra la Festa dell'Unità Nazionale ed è anche la Giornata delle Forze Armate. Pisa festeggia il 95° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale con una serie di cerimonie in tutta la città, alle quali presenzierà anche il sindaco Marco Filippeschi. Sotto riportiamo l'intero programma del cerimoniale:
Ore 9.00 - Monumento ai Caduti del G222 Lyra 34 a Marina di Pisa, Largo Betti. Deposizione Corona di Alloro
Ore 9.30 - Monumento Caduti di Nassirya a Tirrenia, via dei Fiori Deposizione Corona di Alloro
Ore 10.15 - Chiesa di Santa Caterina - Cripta dei Caduti Deposizione Corona di Alloro e Accensione Lampada Votiva
Ore 10.45 - Ponte di Mezzo Cerimonia dell'alzabandiera
Ore 11.10 - Sala Regia di Palazzo Gambacorti la Cerimonia commemorativa e lettura messaggi del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Ministro della Difesa Mario Mauro
Ore 16.30 - Ponte di Mezzo Cerimonia dell?mmaina Bandiera
Ore 18.00 - Logge di Banchi Concerto della Società Filarmonica Pisana