rotate-mobile
Cronaca Pontedera / Via Tosco Romagnola

Pontedera, la vicepresidente regionale alla festa della Scienza: "Algebra è bella. Se spiegata bene"

La vicepresidente e assessore regionale all'istruzione Stella Targetti ha partecipato alla festa 'Prima Scienza' organizzata al Parco Fluviale de La Rotta. La vicepresidente ha sottolineato la necessità di riaccendere la passione per le materie scientifiche

"Nulla è incomprensibile, se viene trasmesso nei modi giusti. Neppure l'algebra. Neppure le scienze". Stella Targetti, sabato mattina a Pontedera, ha così inaugurato 'Prima Scienza', una festa della scienza per la scuole della Valdera organizzata dall'Unione dei Comuni e dal locale CRED (Centro Risorse Educative e Didattiche) intitolato a Gianni Rodari. "Una bellissima iniziativa - ha spiegato la vicepresidente della Regione Toscana - che conferma la
Valdera come punto di riferimento in Toscana per la capacità delle scuole di lavorare in rete e per il forte legame con l'alta formazione, in particolare la Scuola Sant'Anna di Pisa, su progetti importanti come l'educazione scientifica".

Iniziata con una tavola rotonda sull'educazione scientifica, 'Prima Scienza' si è svolta presso il parco fluviale "La Rotta" di Pontedera: scuole, musei, associazioni, cooperative sociali, imprese locali hanno presentato le loro attività di educazione e animazione scientifica.

Per Stella Targetti, assessore regionale all'Istruzione, "è necessario migliorare le metodologie didattiche in modo da ri-accendere la passione per le materie scientifiche, troppo spesso giudicate difficili". In Toscana opera, a tale scopo, un progetto regionale ('Laboratori del Sapere scientifico') che nell'anno scolastico appena iniziato arriverà a coinvolgere 150 scuole in tutta la Toscana. "E continueremo su questa strada", ha promesso Stella Targetti.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pontedera, la vicepresidente regionale alla festa della Scienza: "Algebra è bella. Se spiegata bene"

PisaToday è in caricamento