'Filo diretto con le ostetriche', l'Aoup rassicura: "Il servizio continuerà"
Giovedì le ostetriche sono state ricevute in commissione Sanità dove hanno esposto le loro preoccupazioni per l'interruzione del progetto portato avanti volontariamente. L'Azienda ospedaliera però non ha alcuna intenzione di fermare il servizio
L'Aoup non ha nessuna intenzione di interrompere il progetto 'Filo diretto con le ostetriche'. La conferma arriva dalla stessa Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana dopo che ieri le ostetriche pisane sono state ricevute dalla commissione Sanità del Consiglio Regionale della Toscana, alla quale hanno manifestato tutta la loro preoccupazione circa la ventilata ipotesi, a causa di tagli, di interrompere la stampa e la pubblicazione di un manuale pratico distribuito alle neo-mamme.
"L'Aoup - si legge in una nota - intende rassicurare i genitori e tutte le famiglie circa la prosecuzione dell'esperienza del 'Filo diretto con le ostetriche'. Il servizio è attivo fin dal 2001 ed offre ai futuri genitori un numero verde, un manuale tecnico informativo e incontri formativi prima del parto. Lo hanno finora utilizzato oltre 20mila persone e l'Aoup intende continuare a sostenerlo, anche attraverso la stampa di una versione cartacea del manuale, comunque gratuitamente scaricabile dal sito web aziendale".
"Il malinteso circa le presunte difficoltà economiche che impedirebbero la stampa del manuale - proseguono dall'azienda - è dovuto al fatto che alle ostetriche invitate dalla commissione Sanità della Regione Toscana era stata prospettata la possibilità di attingere ai fondi regionali destinati all'editoria, permettendo quindi all'Aoup di potenziare altri aspetti del 'Filo diretto con le ostetriche'".