rotate-mobile
Lunedì, 27 Marzo 2023
Cronaca Centro Storico / Piazza dei Cavalieri

Giornata mondiale dell'Alzheimer, a Pisa convegno e serata benefica

Il 21 settembre sarà la giornata mondiale dell'Alzheimer, per sensibilizzare l'opinione pubblica su una malattia di cui soffrono 500 mila italiani, Aima e Aoup hanno organizzato una serie di iniziative

Il 21 settembre sarà 19ª Giornata mondiale per’Alzheimer. La comunità scientifica e le associazioni Alzheimer, riflettono sui progressi fatti nella terapia e nell’assistenza, ma i dati epidemiologici sono molto allarmanti: "un nuovo caso di demenza ogni 7 secondi", ha pubblicato l’autorevole rivista scientifica Lancet.

Nonostante il numero delle persone affette sia in costante crescita, il futuro della malattia è ancora incerto, per cui è urgente programmare una politica sanitaria che tenga conto delle dimensioni del problema. Un altro passo importante è  cercare di sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia di cui solo in Italia soffrono altre 500 mila persone. Con questo obiettivo che l’Aima-Associazione italiana malattia di Alzheimer di Pisa, in collaborazione con l’Unità operativa di Neurologia dell’Aoup, hanno organizzato una serie di iniziative per il mese di settembre.

Venerdì 21 settembre, alle 16 nella Sala Palazzo del Consiglio dei Dodici del S.M.O. dei Cavalieri di S. Stefano, avrà luogo una tavola rotonda dal titolo "L’arte di invecchiare: tra genetica e prevenzione". Interverranno i professori Ettore Bergamini, Ubaldo Bonuccelli e Lamberto Maffei.
Sabato 22 settembre alle 21 nel Palazzetto C.U.S. di Pisa, si terrà la serata di beneficenza  "In ballo per L’Alzheimer", in collaborazione con la Scuola di ballo Free Dance. I proventi della serata saranno devoluti a sostegno del progetto Alzheimer Cafè, ovvero uno spazio multifunzionale in cui i malati e i propri cari, in un clima informale e rilassato, potranno ricevere informazioni specifiche sul significato della malattia, sulla gestione del malato e sulle possibili forme di assistenza attuabili, senza trascurare le attività ludico-ricreative stimolanti per i malati.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Giornata mondiale dell'Alzheimer, a Pisa convegno e serata benefica

PisaToday è in caricamento