Giornate Fai di Primavera: ecco i luoghi aperti a Pisa
Torna l'appuntamento con l'apertura straordinaria di beni culturali disseminati nel nostro Paese
Sabato 19 e domenica 20 marzo sarà possibile conoscere e scoprire luoghi di solito inaccessibili, bellezze tutte nostrane che in occasione delle Giornate Fai di Primavera apriranno le porte ai visitatori. Chiese, palazzi, borghi, cantine, aree archeologiche, castelli, giardini, circoli, convitti, taverne, riserve naturali, testimonianze di archeologia industriale, oltre 900 le visite straordinarie a contributo libero in programma in 380 località, distribuite in tutte le regioni. I fondi raccolti saranno impiegati per la manutenzione dei Beni Fai aperti al pubblico.
Le giornate Fai di Primavera sono il più importante evento di piazza dedicato ai beni culturali, il cui scopo è sentirsi parte della grande comunità che ama il proprio Paese e difende le proprie ricchezze, per essere attori protagonisti e non spettatori passivi. Sono aperte a tutti, ma un trattamento di favore viene riservato agli iscritti FAI. A loro saranno dedicate visite esclusive, corsie preferenziali ed eventi speciali. Per chi lo volesse, sarà possibile iscriversi al Fai in piazza durante tutto lo svolgersi della manifestazione per usufruire subito dei vantaggi riservati agli iscritti.
Per quanto riguarda la provincia di Pisa sarà possibile visitare la Chiesa e la sacrestia di Santa Caterina a Pisa, la Scuola Superiore Sant'Anna in Piazza Martiri della Libertà a Pisa e il Liceo Artistico 'Carducci' di Volterra.
LA LISTA DEI LUOGHI APERTI ECCEZIONALMENTE