Il Kiwanis club di Pisa lancia il progetto 'Informatica attraverso generazioni'
L’idea nasce dal divario digitale esistente tra le generazioni più adulte e quelle più giovani e dalla consapevolezza delle scuole presenti nel territorio della provincia di Pisa. Le mancate competenze di base potrebbero, in funzione dell’aumento della complessità e del numero delle attività svolte con strumenti digitali, rendere difficile le condizioni di vita di parte della popolazione. Con queste consapevolezze, il Kiwanis club di Pisa nella figura della sua Presidente Lucia Bardelli e del Chair – area Cyber Valerio Abbate ha così proposto ed organizzato il 1° Corso di apprendimento di Informatica (e delle applicazioni più utilizzate), indirizzato ai nonni degli alunni delle classi di prima e seconda media dell’Istituto Comprensivo “Gamerra” di Pisa (plesso “Putignano”). Il corso sarà aperto ad un massimo di 15 partecipanti e si concluderà con una Conferenza dal titolo : “Misteri, miti e segreti dell’informatica” tenuta dal Prof. Paolo Rocchi dell’Univ. LUISS di Roma.