Incendio nei boschi di Calci: elicotteri in azione, poi l'inizio della bonifica
Il focolaio è partito dopo le ore 9 in località Santa Lucia. Solo nel primo pomeriggio la situazione è stata dichiarata sotto controllo
Non c'è pace per i boschi pisani. Un nuovo incendio si è sviluppato oggi, 20 luglio, a partire dalle 9.30 circa, a Calci. Sono interessati i boschi del Monte Serra in località Santa Lucia, versante di Castelmaggiore. All'opera i Vigili del Fuoco, schierati anche a difesa di alcune abitazioni vicine al focolaio. Un elicottero del Servizio Regionale Aib è subito entrato in azione e ha effettuato i lanci per contrastare le fiamme. Il sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti ha invitato i cittadini a "sgombrare le strade e lasciare transitare i mezzi di soccorso ed emergenza. Siamo già pienamente operativi (con una trentina fra dipendenti e volontari Aib) sullo spegnimento ed in sala operativa".
Dalle ore 11.30 è stato attivo anche un secondo elicottero del Servizio Regionale Aib, mentre la squadra dei Vigili del Fuoco è rimasta a presidio delle abitazioni più vicine al focolaio. Solo dopo le ore 14 la situazione è stata dichiarata sotto controllo sul fronte dell'avanzata delle fiamme. Le squadre di volontari e operatori sono all'opera per gli ultimi focolai e la bonifica del territorio, che durerà tutta la giornata.
La stima dell'area percorsa dal fuoco è di tre ettari. Nove squadre di volontari e operai forestali sul posto per scongiurare eventuali riprese.
Gli incendi nel pisano del 20 luglio
Giornata campale per la Toscana: 9 elicotteri regionali, 4 Canadair, oltre 50 squadre di Vigili del Fuoco e centinaia di volontari e operatori in azione sui fronti di Massarosa e Camaiore, Vecchiano, Calci e Palaia.
A Filettole, nel comune di Vecchiano
A Calcinaia, presso il Ponte della Navetta