Santa Maria a Monte, raccoglie rifiuti con l'asino: travolto da auto
L'uomo, Gianfranco Mei di 37 anni, è stato investito da un veicolo mentre stava svolgendo il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta con un "asino spazzino": lavorava solo da pochi giorni per la cooperativa
Stava per iniziare la sua giornata lavorativa accompagnato dal suo "asino spazzino" quando è stato travolto da un'auto. E' morto così Gianfranco Mei, operatore ecologico di 37 anni, questa mattina intorno alle 9 a Santa Maria a Monte, lungo via San Michele.
Mei e una sua collega erano partiti dalla stalla con due animali e si apprestavano a raggiungere il centro del paese per cominciare a lavorare. Secondo quanto appreso, operatori ecologici e asini erano in fila indiana sul bordo della carreggiata, quando, subito dopo una curva con poca visibilità, è arrivata una Fiat Punto che, per cause ancora in corso di accertamento, ha urtato con l'angolo anteriore destro il cassone per la raccolta dei rifiuti dell'asino Arturo. L'animale è riuscito a spostarsi, mentre Mei, che si trovava vicino all'asino, è stato investito. Illesa la collega di Mei così come non hanno riportato conseguenze i due animali.
L'uomo, residente a Calcinaia, aveva iniziato a lavorare solo pochi giorni fa per Ambiente e Servizi Valdarno, la cooperativa sociale che da tre anni svolge il servizio di raccolta porta a porta per il Comune di Santa Maria a Monte utilizzando gli asini.
Il tipo di raccolta dei rifiuti con l'aiuto di un asino è in vigore dal 2009 e riguarda esclusivamente il centro storico e alcune zone limitrofe nelle quali viene effettuato il porta a porta con i cosiddetti "asini spazzini". Ogni mattina (tranne la domenica) gli operatori accompagnano quattro asini di razza amiatina (due per altrettanti percorsi) per raccogliere i sacchetti dell'immondizia seguendo un apposito calendario. (fonte Ansa)