rotate-mobile
Cronaca Santa Croce sull'Arno

Truffe e raggiri: a Santa Croce sull'Arno cittadini a lezione dai Carabinieri

Ai due incontri che si sono svolti a luglio se ne aggiungono altri due in programma il 23 e il 30 settembre. Saranno condotti dal Luogotenente Andrea Oteri, comandante della stazione dei Carabinieri di Santa Croce sull'Arno

Riprende il ciclo di incontri organizzati dall'amministrazione comunale di Santa Croce sull'Arno in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri e rivolti a tutta la  popolazione, ma in particolare alle persone anziane o fragili, per informare sul problema delle truffe.

Ai tre appuntamenti già in calendario si è deciso di aggiungerne un quarto, in considerazione del fatto che il fenomeno non sembra arrestarsi.

Nel periodo estivo le cronache locali, e non solo, hanno documentato con crescente frequenza episodi di truffe e raggiri perpetrati con i metodi più disparati e, talora aggressivi, ai danni di persone anziane, che dopo aver accolto con fiducia sedicenti addetti del gas, dipendenti dei Comuni o delle Poste, se non addirittura poliziotti in divisa, si sono rese conto di aver subito un vero e proprio furto.

I due incontri in programma questo mese, nel corso dei quali sarà distribuito e illustrato materiale informativo, vanno dunque ad aggiungersi a quelli già effettuati a luglio; essi sono previsti per i giorni 23 settembre alle ore 18,00 presso la saletta Vallini della Biblioteca comunale di Santa Croce e 30 settembre, con lo stesso orario, presso l'Ufficio comunale di Staffoli.

Gli incontri saranno condotti dal Luogotenente Andrea Oteri, comandante della stazione dei Carabinieri di Santa Croce sull'Arno, che risponderà anche a dubbi e perplessità dei cittadini e saranno coordinati dall'assessore alla Coesione Sociale Carla Zucchi.

"Come già avvenuto negli incontri precedenti - afferma l'assessore Zucchi - si provvederà ad informare i cittadini, svelando loro i metodi di approccio più comuni messi in atto dai malintenzionati ed i sistemi più efficaci per cautelarsi da raggiri ed inganni, rispondendo alle loro domande più frequenti e incoraggiandoli a collaborare con fiducia con le forze dell'ordine, anziché trincerarsi dietro timori o sensi di colpa, per agevolare il lavoro di indagine e per impedire il ripetersi dei reati."

Il sindaco Giulia Deidda, che prenderà parte agli incontri, sottolinea l'importanza dell'iniziativa e si dichiara sicura che una voce autorevole e competente, come quella di chi opera ogni giorno per la nostra sicurezza possa davvero contribuire a rispondere a molti dubbi e ad arginare e prevenire il fenomeno.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Truffe e raggiri: a Santa Croce sull'Arno cittadini a lezione dai Carabinieri

PisaToday è in caricamento