Distretto 42: gli scout cattolici incontrano i ragazzi del Municipio
Uno stesso modo per certi versi simile di vedere la realtà e di voler migliorare l'ambiente che ci circonda: questo il principio che spinge il gruppi Agesci a visitare il Distretto 42, la ex caserma in San Martino occupata dal Municipio dei Beni Comuni
Incontro oggi tra gli scout cattolici e i ragazzi del Municipio dei Beni Comuni che hanno occupato da un paio di settimane la ex caserma Curtatone e Montanara, ribattezzata Distretto 42. L'occasione è la riunione Agesci prevista per oggi per mettere a punto l'organizzazione del raduno che si svolgerà ad agosto nel Parco di San Rossore, dove saranno presenti oltre 30mila scout dai 16 ai 21 anni provenienti da tutta Italia.
"Tema della Route e del percorso di avvicinamento sono le strade di coraggio, la capacità di scegliere la via difficile per divenire ottimi cittadini e buoni cristiani - affermano gli Scout Agesci della Zona Pisa - punto di partenza è proprio il conoscere la realtà locale di provenienza con l'impegno nel suo costante miglioramento. In questo siamo accomunati al progetto del Municipio dei Beni Comuni, che abbiamo deciso di incontrare e conoscere proprio questo sabato negli spazi riaperti del Distretto 42, l'ex distretto militare in via Giordano Bruno. Siamo consapevoli che l'impegno nel rendere il mondo un po' migliore di come l'abbiamo trovato deve partire proprio dai cittadini e dalla collaborazione reciproca".