rotate-mobile
Cronaca

Juri Dell'Omodarme sulla viabilità Pisa Sud

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PisaToday
Non voglio entrare nel merito della protesta sindacale e le rivendicazioni dei dipendenti del Casello Autostradale di Pisa Centro a cui però rivolgo la mia personale vicinanza, voglio concentrami sui dati della viabilità che dimostrano che le proposte e le richieste approvate all’unanimità dalla Prima Commissione Consiliare Permanente del Comune di Pisa il 5 Marzo 2014 inerenti alla viabilità di accesso per la Zona di Pisa Sud Ovest della Città sono ancora attuali.
La commissione infatti nei primi mesi del 2014 ha ritenuto opportuno effettuare un approfondimento sul tema della viabilità in concomitanza all’apertura di Ikea e più in generale della zona di Porta a Mare, Navicelli, Tombolo e Coltano sulla dorsale dell’Aurelia e di Pisa Sud.
La proposta è di procedere all’istituzione di un tavolo di lavoro con Salt concessionaria del tratto autostradale, la Regione Toscana, il Parco Naturale affinché si possa mettere al centro la questione della viabilità sull’Aurelia che già oggi è sottoposta ad un intenso traffico tra Pisa Sud e Pisa Nord, valutando la possibilità di riapertura del Casello di Pisa Sud, monitorare e sollecitare gli interventi previsti per migliorare la mobilità ciclopedonale nel quartiere di Porta a Mare che è interessato da un alto flusso di traffico di attraversamento, introducendo azioni atte a ridurre al minimo i rischi derivanti dall’inquinamento veicolare in particolare nei centri abitati della città attraversati dall’Aurelia .
Riaprire lo svincolo di Coltano, oggi più che mai potrebbe essere soluzione concreta, infatti l’apertura di Ikea nel marzo 2014, lo sviluppo sui Navicelli, il futuro delle vie d’acqua all’interno del Parco di Tombolo, la valorizzazione e la riqualificazione di Coltano con tutto il suo patrimonio storico e culturale, rappresentano un volano di sviluppo per Pisa, per la Toscana e per il nostro Paese, e la riapertura del Casello di Coltano può dare un contributo concreto a tutto questo. Il sistema attuale di viabilità è sofferente e rischia se non saranno individuate soluzione infrastrutturali adeguate di collassare, anche considerando gli importanti interventi
previsti anche in sinergia tra Comune di Pisa e Regione Toscana.
Mi pare che questa strada non si voglia percorrere ne da Salt ne dalla Regione, sembra che sia stato deciso di procedere alla realizzare un nuovo svincolo autostradale all’interno del Parco all’altezza di Stagno senza pensare di recuperare quello di Coltano già presente a pochi km di distanza. Il mio è un nuovo appello rivolto al Sindaco di Pisa e Presidente della Provincia di Pisa, al Presidente della Regione Toscana e ai Parlamentari Pisani, per cercare di riaprire una trattativa con Salt, alla luce dello sviluppo presente e futuro dell’Area dei Navicelli, di Porta a Mare, di Tombolo e Coltano, per la realizzazione di infrastrutture che migliorino la viabilità e garantiscono nello stesso tempo un volano di sviluppo e una valorizzazione dell’intera Toscana Costiera.

Juri Dell’Omodarme
Presidente della Commissione Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Pisa
Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Juri Dell'Omodarme sulla viabilità Pisa Sud

PisaToday è in caricamento