La "Muraglia Pisana" fa scoprire un'altra città e le strutture non in sintonia con essa
La "Muraglia Pisana" fa scoprire un altra città e le strutture non in sintonia con esse, perlopiù dell'Università.
Le mura pisane ora percorribili come la "Muraglia Cinese" fa scoprire la nostra comunità da un altro punto di vista e soprattutto apprezzare l'arte e la storia della nostra Pisa. Chi sà se potremmo gemellare queste mura con quelle della grande Muraglia.....dovremmo pensarci.
La passeggiata che è stata possibile fare con le Autorità ci ha permesso un confronto su molte cose e soprattutto ci ha fatto vedere il "dietro" di molte strutture universitarie discutibili da ogni punto di vista.
Queste strutture hanno un impatto visivo deturpante e pare sia impossibile che nel rispetto della Nostra "Muraglia" la soprintendenza abbia potuto autorizarre tutto quanto si vede.
La Consiliatura è finita e non si possono fare più atti ispettivi che consentano di capire come quando e perchè di certe realizzazioni, ma mi auguro che presto si vada ad un confronto con l'Amministrazione del Palazzo alla Giornata per rendere certi scorci cittadini più consoni alla storia ed alla cultura di Pisa, così da rendere la nostra Muraglia elemento culturale a sé come quella cinese.