Colpo di scena a Camp Darby: spunta un bando per assunzioni
La scoperta è stata resa nota dalla Cisl, completamente tenuta all'oscuro dell'assunzione a tempo indeterminato di 53 meccanici. Il sindacato: "Se avessimo saputo avremmo potuto avviare un confronto per ricollocare il personale"
Un bando per l'assunzione a tempo indeterminato di 53 meccanici. Questa l'amara scoperta della Cisl impegnata nella vertenza dei lavoratori di Camp Darby, nella quale si era dichiarata pronta a denunciare il Governo Usa per comportamento antisindacale.
"Finora gli Usa ci avevano detto che il budget a disposizione per Camp Darby era stato tagliato, per cui, obtorto collo, erano costretti a snellire il personale, licenziando o trasferendo a Vicenza 55 dipendenti del settore logistica. Ora invece scopriamo che sono aperti i termini di un bando, che scade il 25 giugno, per l'assunzione a tempo indeterminato di 53 meccanici" afferma il segretario provinciale della Fisascat Cisl, Vittorio Salsedo.
La vicenda degli esuberi nella base americana tra Pisa e Livorno, che il 26 giugno approderà in Regione per l'apertura di un tavolo istituzionale con i vertici Usa, si arricchisce dunque di un colpo di scena e la Cisl non risparmia critiche ai comandi americani. "Se avessimo saputo di queste intenzioni - dice Salsedo riferendosi alle nuove assunzioni - avremmo potuto avviare un confronto per ricollocare il personale all'interno della base e invece siamo stati tenuti completamente all'oscuro del piano di riorganizzazione".