Limonaia, la decisione è presa: c'è la messa in liquidazione
Mercoledì l'assemblea dei soci ha deciso di liquidare l'associazione che ha diffuso anche al di fuori dell'ambito provinciale la scienza. Il gruppo Una città in comune chiede l'intervento del Comune e della Regione
Purtroppo quello che era nell'aria e che in molti temevano è accaduto: oggi l’assemblea dei soci della Limonaia – Scienza Viva ha deciso la messa in liquidazione dell’associazione. Il rischio di chiusura e un appello alla mobilitazione per impedirlo erano state palesate dal gruppo consiliare Una città in comune-Prc, che aveva ripercorso la storia dell'associazione, sottolineando come l'uscita di soci importanti, la Provincia di Pisa in primis, ma anche la Scuola Normale Superiore e la Scuola Sant'Anna, avesse dato il colpo di grazia ad una realtà consolidata che si era prodigata con buoni risultati alla diffusione della scienza con iniziative molteplici.
"Questa associazione, fondata oltre che dalla Provincia di Pisa, dalla Scuola Sant'Anna, dalla Scuola Normale, dall’Università di Pisa e dall’INFN - sottolineano da Una città in comune Ciccio Auletta e Anna Maria Rossi alla notizia della messa in liquidazione - è stata sostenuta anche dal Comune di Pisa e altri Comuni del territorio circostante. La sua attività è andata ben oltre i confini della Provincia e ha ottenuto numerosi riconoscimenti sia come contributi economici che come premi, per l’alto livello di competenza dimostrata e per la capacità non comune di portare la scienza fuori dai luoghi istituzionali per arrivare direttamente ai cittadini".