Una superluna il 23 giugno: il satellite della Terra diventa rosa
In caso di cielo sereno, sarà possibile ammirare una luna in formato gigante, visto che disterà dalla Terra 'solo' 356.991 chilometri. Due settimane dopo invece la Luna sarà già all'apogeo, il punto più lontano, a 406.490 km di distanza da noi
Sarà una luna molto particolare quella che si concederà agli occhi dei tanti appassionati il prossimo 23 giugno, naturalmente condizioni meteo permettendo. La Luna infatti andrà a raggiungere il punto più vicino alla Terra, alla distanza di 356.991 chilometri. Si tratta del perigeo, il punto più vicino rispetto alla Terra. Due settimane dopo, il 7 luglio, la luna sarà già all'apogeo, il punto più lontano, a 406.490 km dalla Terra.
Questo evento accade una volta sola all’anno, così come l’apogeo Per vedere nuovamente questo fenomeno bisognerà attendere quindi un anno intero, in questo caso l’agosto del 2014.
Quella del 23 giugno sarà dunque l'ultima occasione del 2013 per vedere la luna formato gigante. Poi accadrà ancora il 10 agosto 2014, momento in cui la luna sarà solo di 5 km più vicina alla Terra. La superluna del 2015 invece sarà il 28 settembre (356.877 mila km) ma per ammirare la più vicina degli ultimi anni toccherà attendere fino al 14 novembre 2016 quando la Luna disterà dalla Terra 'solo' 356.509 km.