Maltempo, pioggia e fulmini nella notte: piena dell'Arno prevista per le 17
Nel quartiere di Porta a Lucca è stato attivato nella tarda serata il Piano antiallagamenti. Altre due idrovore sono state attivate in località La Figuretta dove il Fosso del Mulino incrocia il fiume Morto
Una nottata decisamente 'da lupi' quella appena trascorsa, con piogge e temporali che hanno battuto a tappeto tutta la provincia.
Tra lunedì e martedì mattina si sono abbattutti su Pisa 49 mm di pioggia. Da ieri pomeriggio in azione la Protezione Civile per controllare i livelli idraulici in città.
ORE 14: Arno segnalato a 3,77 metri, picco previsto per il pomeriggio (intorno alle 17). Il fiume per ora non preoccupa: i livelli a monte sono stabili o in discesa. Sempre in discesa i livelli a Porta a Lucca e Fosso del Mulino. Alle 16.30 riunione della Protezione Civile per fare il punto della situazione.
ORE 11,30:
FOSSO DEL MULINO: livelli in discesa grazie all'intervento della Protezione Civile. Al Fosso del Mulino stanno lavorando attualmente due idrovore: una sul lungarno Buozzi per scaricare in Arno, l'altra a La Figuretta che scarica l'acqua nel fiume morto. Grazie a questo intervento i livelli sono in discesa.
Anche a PORTA A LUCCA livelli in discesa grazie all'intervento della Protezione Civile. A Porta a Lucca nella notte i livelli sono aumentati sopra la soglia di guardia ed è quindi scattato il piano antiallagamento con tre punti di pompaggio: in via Pietrasantina, in via Lucchese e in via Rindi.
FIUME ARNO: Dopo il picco di ieri pomeriggio, il livello dell'acqua è sceso, anche se, a causa delle intense piogge di stanotte, nella mattinata il livello è in risalita. Alle 11 si sono registrati 3,50 metri, sempre ben al di sotto comunque del primo livello di guardia (4 metri).
ALTRE SEGNALAZIONI: nelle prime ore dalla mattina una segnalazione per ristagno d'acqua in via Sant'Agostino vicino al passaggio a livello, subito risolta
SEGNALA EVENTUALI ALLAGAMENTI E INVIA LE TUE FOTO DELL'ONDATA DI MALTEMPO