rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Cronaca

Maltempo a Pisa, attivato il piano anti-allagamento: fossi sopra la soglia di allerta

Azionate la pompa idrovora fissa di via Pietrasantina e le pompe idrovore delle postazioni mobili in via Rindi e le due pompe in via Lucchese. Ristagni d'acqua a Calambrone, San Giusto e Porta a Lucca

Cinquanta mm in 24 ore, con molti scrosci nella notte tra venerdì e sabato che si aggiungono ai 35 mm già piovuti martedì. Questo il bilancio dell'ondata di maltempo a Pisa. Intorno alle 7 di stamattina, dopo ulteriori scrosci di pioggia, i livelli dei fossi si sono alzati sopra la soglia di allerta e la Protezione Civile ha subito attivato il piano anti allagamento. Azionate la pompa idrovora fissa di via Pietrasantina e le pompe idrovore delle postazioni mobili in via Rindi e le due pompe in via Lucchese. 

A Porta a Lucca l'unica segnalazione riguarda un ristagno nel tratto finale di via Sante Tani, strada a fondo chiuso; per il resto l'attivazione del piano permette di tenere la situazione sotto controllo.

A San Giusto è stato chiuso, dalle 8 alle 10.30, il tratto di Sant'Agostino all'incrocio con il passaggio a livello: sul posto la Polizia Municipale, la situazione è ora tornata nella normalità.

Sulla litoranea, a Calambrone, ristagno sulla strada, situazione in via di risoluzione, anche in questo caso è intervenuta la Polizia Municipale.

ARNO. Lieve rialzo di 1 metro, bassi i livelli anche a monte

METEO. L'allerta pioggia è stata prolungata fino alla mezzanotte di domenica, e secondo le previsioni le piogge potrebbero continuare fino a martedì, anche se forse con minore intensità. La Protezione Civile continua a seguire l'evolversi della situazione.

SABATO E DOMENICA: LE PREVISIONI DEL TEMPO

VIA ANDREA PISANO ALLAGATA: LA FOTO DI UN LETTORE

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Maltempo a Pisa, attivato il piano anti-allagamento: fossi sopra la soglia di allerta

PisaToday è in caricamento