Esondazioni: una mappatura per tenere sotto controllo l'area pisana
Un'intesa tra Provincia di Pisa, Unione Valdera, ufficio Fiumi e Fossi e Consorzio Bonifica Valdera per creare una mappatura del rischio esondazioni nell'area pisana
Tra gli obiettivi dell'intesa siglata tra Provincia di Pisa, Unione Valdera, ufficio Fiumi e Fossi e Consorzio Bonifica Valdera, ci sono quelli di tracciare una corretta mappatura del rischio esondazioni in Valdera, Valdarno inferiore e Area Pisana, nonché adottare specifiche procedure standard di prevenzione e intervento, per affrontare al meglio le eventuali emergenze.
L'accordo consentirà di conoscere meglio le dinamiche di formazione delle piene fluviali e la localizzazione dei punti di maggiore criticità mediante l'ordinamento degli studi già esistenti e nuovi approfondimenti. Inoltre l'accordo permetterà di realizzare un censimento della rete idrica minore, di progettare un sistema di monitoraggio dei corsi d'acqua e di mettere a punto procedure di protezione civile, coordinate tra i quattro soggetti promotori e le associazioni di volontariato, che verranno coinvolte non solo nelle azioni anticrisi, ma anche nelle attività di monitoraggio e di informazione dei cittadini.