rotate-mobile
Cronaca

Giovani eccellenze: ricercatore dell’Università di Pisa riceve il Premio Unasa 2015

Il ricercatore di Scienze Agrarie ha redatto il miglior articolo scientifico del 2014 nell’ambito della Chimica agraria e della Scienza del suolo, pubblicato sulla rivista 'Planta'. La premiazione all'Accademia dei Fisiocritici a Siena

Marco Landi ha vinto il premio Unasa 2015 per il miglior articolo scientifico dell’anno 2014 nell’ambito della Chimica agraria e della Scienza del suolo. La cerimonia di premiazione si è svolta il 6 marzo scorso presso la prestigiosa sede dell’Accademia dei Fisiocritici a Siena, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell'Unione Nazionale delle Accademie per le Scienze applicate allo Sviluppo dell'Agricoltura, alla Sicurezza Alimentare e alla Tutela Ambientale.

Il riconoscimento tributa merito al lavoro di ricerca svolto dal giovane ricercatore dal titolo 'Photoprotection by foliar anthocyanins mitigates effects of boron toxicity in sweet basil (Ocimum basilicum)', pubblicato nel 2014 sulla rivista di fisiologia vegetale 'Planta'. La ricerca è stata condotta con la collaborazione della professoressa Lucia Guidi e del professor Alberto Pardossi dell’Università di Pisa, del dottor Massimiliano Tattini dell’Istituto per la Protezione delle Piante del Cnr di Firenze e del professor Kevin S. Gould della Victoria University of Wellington (NZ), dove Marco Landi ha condotto una parte delle ricerche durante il periodo del suo dottorato.

Marco Landi ha infatti conseguito il titolo di dottorato di ricerca internazionale presso l’Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna nel marzo 2014, ed attualmente svolge ricerche nell’ambito della biochimica agraria. Oltre ad essere co-autore di articoli scientifici su riviste internazionali e capitoli di libri a invito, Landi è stato coinvolto nei Progetti nazionali Prin assegnati al Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali di Pisa dal titolo 'Risposta delle piante alla tossicità da boro', coordinato dal professor Alberto Pardossi e 'Progettare la città verde nell'era del cambiamento globale: funzioni degli alberi urbani e loro adattabilità nelle future condizioni climatiche (TreeCity)', coordinato dal professor Giacomo Lorenzini.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Giovani eccellenze: ricercatore dell’Università di Pisa riceve il Premio Unasa 2015

PisaToday è in caricamento