rotate-mobile
Cronaca Crespina

Scomparsa di Umberto Carpi: il ministro Carrozza e Pierluigi Bersani alla camera ardente

Mercoledì pomeriggio il ministro dell'Istruzione, in passato legata sentimentalmente a Carpi, ha fatto visita alla camera ardente allestita nel comune di Crespina, di cui il senatore è stato sindaco

C'erano anche il ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza e l'ex segretario nazionale del Pd, Pierluigi Bersani, a fare visita ieri alla camera ardente di Umberto Carpi, allestita nella sala consiliare del comune di Crespina, del quale l'ex senatore è stato sindaco. In mattinata è arrivata Maria Chiara Carrozza, legata sentimentalmente in passato a Carpi, che si è trattenuta alcuni minuti in raccoglimento prima di lasciare il Comune senza fare dichiarazioni.

''Di ricordi ne potrei elencare molti - ha detto invece Bersani all'uscita della camera ardente accompagnato dal deputato pisano Paolo Fontanelli - sicuramente c'è quello di una persona dal profondo spessore politico, culturale e intellettuale che ne caratterizzava in positivo l'uomo delle istituzioni e dell'amministrazione, oltre che un prezioso collaboratore''.

Il segretario toscano del Pd, Ivan Ferrucci, ha invece ricordato che ''Umberto Carpi è stata una delle principali figure della sinistra italiana: una figura di riferimento per molti di noi''. ''Un politico - ha aggiunto - che ha contribuito a sviluppare una cultura di governo della sinistra. Il suo impegno parlamentare e di governo dimostrano un percorso politico che ha caratterizzato la sinistra italiana negli anni '90, da essere opposizione a essere di governo, attraverso la costruzione dell'Ulivo, del governo di centrosinistra e dell'Unione Europea''.

Messaggi di cordoglio sono stati inviati anche dal Pd di Pisa e dal presidente della Provincia, Andrea Pieroni. Oggi nel comune di Crespina, con rito civile, si terranno le esequie di Carpi.
 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scomparsa di Umberto Carpi: il ministro Carrozza e Pierluigi Bersani alla camera ardente

PisaToday è in caricamento