rotate-mobile
Cronaca Centro Storico

Il Centro Storico si tinge di blu: Pisa si anima per la notte bianca del 6 dicembre

Giunti alla V° edizione la "Notte Bianca in Blu" si terrà nel fine settimana dell'Immacolata e prevede iniziative per bambini e famiglie fin dalle 17, per poi dare spazio a spettacoli e musica dal vivo per le vie del centro città

Una lunga giornata di divertimento per tutti. Sabato 6 dicembre andrà in scena per le vie del centro la V° edizione della "Notte Bianca in Blu", promossa da Confesercenti Pisa e Consorzio Pisa Viva, in collaborazione con la Camera di Commercio ed il Comune di Pisa. A partire dalle 17 si susseguiranno animazioni, spettacoli itineranti e musica, in un clima di festa adatto a bambini e famiglie fino ai concerti di chiusura in Piazza Garibaldi e Chiara Gambacorti. "E' il futuro delle iniziative culturali – afferma Andrea Fornai dell'Associazione Todo che ha organizzato l'evento – integrare attività commerciali e turismo destagionalizzato. C'è una regia, un percorso che condurrà le persone agli eventi, nel rispetto delle regole e del divertimento per tutti".

Negozi aperti fino le 23 ed aperture straordinarie fino le 24 per Palazzo Blu, con "Modigliani et ses amis", e due visite guidate a soli 2 euro alle 20 e 21 al Museo della Primaziale, con alle 19 un laboratorio per i più piccoli. Partecipano all'iniziativa gli esercizi commerciali di via Cottolengo, San Martino, Rigattieri, San Francesco, oltre le Piazze Gambacorti, Vettovaglie e Cairoli. Le attività sono moltissime, il presidente di Confesercenti Pisa Antonio Veronesi spiega che "si cerca di favorire il consumo corretto della città, con particolare attenzione per i bambini e le famiglie. C'è bisogno di unire il diletto al momento di spesa, per questo è previsto l'Acquisto in Blu: per ogni scontrino di almeno 10 euro si avrà un ticket per l'estrazione di 10 buoni acquisto da 100 euro, spendibile nel mese di dicembre presso i negozi aderenti".

BAMBINI. Saranno loro i protagonisti della "prima parte" della notte, con esibizioni di giocoleria, circo, equilibrismo e truccabimbi. Il Centro Storico si animarà così dalle 17, insieme alla novità di quest'anno il "Trenino dei piccoli": da Piazza XX Settembre scarrozzerà i bambini su e già per i Lungarni con giochi ed allegria. Alle 18.30 la Magicaboola Street Band inaugurerà la Notte in Blu con il loro spettacolo sonoro, accompagnando la maestria degli artisti di strada capaci si sorprendere con le loro abilità anche i più grandi. Gli spettacoli comunque inizieranno alle 18 e coinvolgeranno Piazza Vittorio Emanuele, Corso Italia, Piazza del Carmine, Piazza Gambacorti, Borgo Stretto, Largo Ciro Menotti e Piazza Cairoli fino le 22.30.

MUSICA. A partire dall'aperitivo delle 20 sui due palchi di Piazza Garibaldi e Piazza Chiara Gambacorti si alterneranno Mattina Donati Swing Combo, La Bottega del Ciarlatano, Roots United, Bluska e Kutzo. I primi tre gruppi sono toscanissimi, segno della qualità ed eterogeneità della musica emergente del territorio, dal cantautoriato al reggae. I Bluska sono una band di ska jazz che reinterpretano grandi brani classici con grande energia, mentre a chiudere la manifestazione ci saranno i Kutzo con il loro rock originale e ispirato, tanto da aver accompagnato Caparezza nel suo tour negli Usa il mese scorso.

Tutte le informazioni nel dettaglio su luoghi e orari delle iniziative possono essere trovati al sito www.nottebiancainblu.it. "In 5 anni – racconta Fornai – la Notte Bianca in Blu è diventato un evento atteso, ci scrivono tanti artisti interessanti che vogliono partecipare. Si crea una unione di generazioni molto bella e anche quest'anno sarà così. Invitiamo tutti ad esserci ed a seguirci sui social e sull'evento Facebook che ha già oltre 1000 adesioni".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Centro Storico si tinge di blu: Pisa si anima per la notte bianca del 6 dicembre

PisaToday è in caricamento